fatti e notizie
Cerca
CRIMINALITA'
01 Marzo 2025 - 11:31
Uno straniero, di nazionalità non precisata, è stato arrestato e processato su iniziativa della Polizia municipale di Bologna. L'uomo non solo occupava abusivamente degli spazi condominiali di un immobile di proprietà comunale gestito da Acer, ma nascondeva anche della droga. Gli agenti della Pm, impegnati a verificare l'occupazione abusiva in via Polese, su sono accorti come, nell'androne condominiale, hanno notato un bivacco sospetto e, a seguito di controlli svolti con l'aiuto del cane Ares, hanno scoperto numerosi involucri con droga nascosti in punti diversi. L'uomo è stato accompagnato negli uffici, per l'identificazione, e addosso gli sono stati trovati anche un coltello e un martello frangivetri. Considerati i fatti accertati e i suoi tanti precedenti per reati contro il patrimonio e per traffico di stupefacenti, la persona, che è anche irregolare in Italia, è stata arrestata. Questa mattina, a seguito del processo per direttissima, l'arresto è stato convalidato e, nei confronti dell'uomo, è stato disposto il divieto di dimora nella Città metropolitana.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.