fatti e notizie
Cerca
I fatti
01 Marzo 2025 - 16:15
Nella giornata di giovedì 27 febbraio, le stazioni ferroviarie dell'Emilia Romagna sono state il teatro di un'operazione di sicurezza straordinaria, denominata "Viaggiare Sicuri". Coordinata a livello nazionale dal servizio polizia ferroviaria del Ministero dell'Interno, l'iniziativa ha visto l'impiego di circa 130 operatori della polizia ferroviaria, supportati dalle unità cinofile della Polizia di Stato e della guardia di finanza, nonché dal personale di protezione aziendale del gruppo FS e dalle guardie particolari giurate. L'obiettivo? Garantire la sicurezza dei viaggiatori e prevenire attività illecite all'interno delle stazioni.
I numeri parlano chiaro: circa 1000 persone controllate, 42 stazioni ferroviarie presidiate e centinaia di bagagli ispezionati. Un impegno massiccio che ha portato a risultati tangibili. Tra questi, l'arresto di un 24enne nordafricano presso la stazione di Bologna Centrale. L'uomo, dopo aver sottratto merce varia da un esercizio commerciale, ha tentato di fuggire aggredendo una guardia giurata. Bloccato dagli agenti della Polfer, è stato condotto in tribunale e giudicato per direttissima.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.