Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

il gesto eroico

Eroico salvataggio al carnevale di Piumazzo: volontario esegue la manovra di Heimlich e salva un bambino

Massimo Frascà è stato proposto alla Prefettura per ricevere l'onorificenza al Merito civile. Il sindaco Gargano: "Grazie, Massimo"

Eroico salvataggio al carnevale di Piumazzo: volontario esegue la manovra di Heimlich e salva un bambino

Massimo Frascà

Durante i festeggiamenti del Carnevale tradizionale di Piumazzo, che ieri, domenica 2 marzo, ha richiamato sul luogo migliaia di partecipanti, l'intervento tempestivo di un volontario ha scongiurato una possibile tragedia. Si tratta di Massimo Frascà, presidente locale di Anppe, l’associazione degli agenti di Polizia penitenziaria in pensione, che grazie alla manovra di Heimlich, ha salvato la vita di un bambino che rischiava il soffocamento a causa di un pezzo di caramella che gli aveva ostruito le vie respiratorie.

L’incidente si è verificato nel pomeriggio, quando il piccolo ha improvvisamente smesso di respirare dopo aver mangiato una caramella. "Un carro aveva lanciato delle caramelle - racconta Frascà - e questo bambino ne aveva raccolta una. L’ha scartata e subito mangiata, iniziando poi a correre. Dopo pochi istanti ha smesso di respirare". In quei momenti critici, il volontario, presente sia per garantire la sicurezza pubblica che per fotografare i carri, è intervenuto con lucidità e competenza, riuscendo a far espellere il corpo estraneo e permettendo al bambino di ricominciare a respirare.

"Ho poi invitato tutti i presenti a mantenere la calma: in queste situazioni - prosegue Frascà - occorre non farsi prendere dal panico, soprattutto per non aggiungere ulteriore stress a chi dev'essere soccorso". La manovra di Heimlich, sottolinea il presidente di A.N.P.Pe, "è una pratica preziosa che ciascuno di noi dovrebbe conoscere, poiché il primo soccorso può realmente salvare vite".

"L’episodio - commenta il sindaco di Castelfranco Emilia, Giovanni Gargano - ribadisce ancora una volta quanto sia fondamentale la formazione nelle tecniche di primo soccorso, che possono fare la differenza tra la vita e la morte. Ho già contattato Massimo, esprimendo a nome dell'intera comunità la più profonda gratitudine: con un gesto di prontezza e altruismo ha evitato una tragedia; intendo segnalare il suo nome alla Prefettura per conferirgli l'onorificenza al Merito civile. Massimo ha preso il posto di Giuseppe Mulargia, ex presidente di A.N.P.Pe recentemente scomparso, sempre attento ai bambini: sono certo che con questo gesto lo abbia reso felicissimo, dovunque egli sia.

I nostri volontari della sicurezza, che mi piace definire 'Educatori Civici', sono preparati e competenti. Il nostro impegno pluriennale nella formazione di questo 'esercito buono', con il supporto della Polizia Locale, dà i suoi frutti: episodi come questo lo dimostrano".

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter