Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

l'iniziativa

Bologna celebra Carlo Rambaldi e altre figure di spicco: nuove intitolazioni per vie e piazze

Oltre al maestro degli effetti speciali, la città dedica nuove vie e piazze a partigiane, artisti e vittime di mafia nei quartieri storici della città

Bologna celebra Carlo Rambaldi e altre figure di spicco: nuove intitolazioni per vie e piazze

Carlo Rambaldi

La città di Bologna si appresta a onorare il maestro degli effetti speciali cinematografici, Carlo Rambaldi, dedicandogli una nuova piazza. Originario di Ferrara, Rambaldi è noto principalmente come il "padre" di E.T. ed è scomparso all'età di 87 anni nel 2012. Oltre a quest'iniziativa, la Giunta comunale, su proposta dell'assessore alla toponomastica Simone Borsari, ha stabilito di attribuire nuove denominazioni a strade, rotonde e giardini, rendendo omaggio a partigiane, vittime della mafia, artisti e cantanti. I quartieri che saranno interessati da queste nuove intitolazioni sono Borgo Panigale-Reno, Savena, Navile e San Donato-San Vitale.

Una piazza situata nel quartiere Navile sarà dedicata a Carlo Rambaldi. Nato nella provincia di Ferrara, Rambaldi iniziò la sua carriera negli anni ’70 negli Stati Uniti, dove divenne un'icona degli effetti speciali a Hollywood. Ha ricevuto tre Premi Oscar: uno per gli effetti visivi in "King Kong" nel 1976 e due per gli effetti speciali in "Alien" nel 1979 e "E.T. l'Extra-Terrestre" nel 1982, quest'ultimo un celebre film diretto da Steven Spielberg.

Nel quartiere Navile saranno inaugurate una nuova piazza e una nuova via:

  • Piazza Carlo Rambaldi: questo luogo, dedicato all'artista cinematografico (1925-2012), si trova tra via Sigmund Freud e la nuova via Gianni Raimondi.
  • Via Gianni Raimondi: intitolata al cantante lirico (1923-2008), la strada si estende tra via Maria Callas e la nuova piazza Carlo Rambaldi.

Nel quartiere Borgo Panigale-Reno saranno dedicati due giardini e una strada:

  • Giardino Vittorina Tarozzi: dedicato alla partigiana e pubblica amministratrice (1918-1998), è situato tra via Alceste De Ambris e via del Beccaccino.
  • Giardino Claudio Domino: in memoria della vittima della mafia (1975-1986), collocato tra via Legnano e via Martin Luther King, precedentemente noto come giardino dei Pioppi.
  • Largo Antonino Polifroni: dedicato a una vittima della mafia (1947-1996), si trova all’interno del giardino Santa Viola, di fronte alla sede della Polisportiva.

Una nuova rotonda sarà intitolata nel quartiere Savena a Franco Frabboni, artista dialettale bolognese (1926-2003). Essa unisce viale Felsina, via Fossolo e via Vetulonia.

Nel quartiere San Donato-San Vitale verranno dedicati una rotonda, un passaggio e un giardino:

  • Rotonda Elena Gottarelli: dedicata alla storica e scenografa (1936-1993), posizionata tra via Mondo e via del Terrapieno.
  • Passaggio Ginetta Chirici: in onore della partigiana (1924-1944), collega via San Donato e via Giovanni Emanuel attraverso un percorso ciclo-pedonale.
  • Giardino Gualtiero Mandrioli: omaggio all'artista burattinaio (1900-1974), situato al termine di via Leopoldo Fregoli.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter