fatti e notizie
Cerca
cronaca
05 Marzo 2025 - 12:44
Nel corso di un'operazione condotta dalla Squadra Mobile, sabato sera, in via Gobetti, a Bolognina, due individui di 45 e 46 anni sono stati arrestati dopo il ritrovamento di 2 chili di cristalli di ketamina purissima nascosti sotto confezioni di fusilli. L'indagine, focalizzata su attività specifiche del settore, ha concentrato l'attenzione sugli spostamenti di un'automobile che non seguiva le solite rotte del traffico di stupefacenti. Gli agenti, che già da tempo sorvegliavano il veicolo, hanno deciso di intervenire, fermando i due occupanti e perlustrando l'auto. Il conducente quarantaseienne, privo di precedenti penali, è stato pizzicato con 3 grammi di Mdma e una somma di 13mila euro in casa. Il complice vantava un passato criminale con un omicidio colposo, causato dalla guida sotto l'influenza di sostanze stupefacenti, oltre a precedenti per spaccio. Gli agenti, sospettando la presenza di ketamina in forma liquida, hanno sequestrato tutte le bottiglie trovate nell'abitacolo. Tuttavia, la scoperta è avvenuta quando hanno aperto alcune confezioni di pasta, al cui interno, camuffati dai fusilli, giacevano involucri termosaldati contenenti la droga.
I due sono stati immediatamente arrestati e i cristalli sequestrati. "Un anestetico già da diversi anni inserito nella tabella delle droghe", spiega Martina Torta, dirigente della Scientifica. "Si tratta di un sequestro ingentissimo", afferma Giacomo Uboldi, commissario capo della Squadra Mobile. "La ketamina è una droga di nicchia e non si trova a caso per strada: generalmente viene acquistata online da consumatori, spesso in occasione di rave o concerti, fatti pervenire dall'Olanda attraverso spedizioni dirette nei centri di logistica". Dopo la convalida dell'arresto, i due sono stati posti agli arresti domiciliari.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.