fatti e notizie
Cerca
BANDO VICOLO BOLOGNETTI
06 Marzo 2025 - 14:20
Palazzo d'Accursio rassicura tutti i concorrenti al bando per l'assegnazione degli spazi di vicolo Bolognetti, garantendo come tutte le domande dei tre partecipanti siano giunte entro le ore 12 di lunedì, dunque, senza la necessità di avvalersi della proroga misteriosamente e rapidissimamente concessa, quella che avrebbe consentito di depositare gli atti necessari anche entro le 12 del giorno successivo.
Smentite, dunque, fanno intendere in Comune, le voci circa possibili "aiutini" che avrebbero potuto favorire la "corsa" di Nata per sciogliersi, l'associazione che ricomprende il centro sociale Labàs, attuale occupante dei locali pubblici di vicolo Bolognetti.
Per la precisione, Nata per sciogliersi avrebbe depositato la sua domanda addirittura prima delle altre, alle 11.37 del giorno tre; dunque, 9 minuti prima del gruppo Villa Paradiso (11.46) e 17 prima di Macchine celibi (11.54).
Però, se i partecipanti, alla fine sono solo tre, chi tra questi avrebbe telefonato in Comune per lamentarsi di presunti mal funzionamenti del sistema di ricezione della posta elettronica comunale? Di certo, non sono stati quelli di Villa Paradiso e men che meno il gruppo capitanato da Macchine celibi. Dunque, chi è il misterioso concorrente impaurito, quello che avrebbe msso in allarme gli uffici comunali, determinandoli a chiedere un'improvvisa proroga se, quando ancora mancavano 5 minuti alla chiusura dei termini previsti, tutti avevano già depositato gli atti?
Qualcosa, forse, lo si scoprirà domani, quando la giunta dovrà rispondere ad alcune domande che, in sede di Question time, anche se, forse, il dubbio può essere, almeno parzialmente sciolto, spulciando il registro di protocollo del Comune.
Infatti, con una certa differenza rispetto a quanto si legge nel comunicato ufficiale dell'amministrazione, una differenza forse non significativa, ma esistente, corrispondono esattamente solo gli orari riguardanti Villa Paradiso e Macchine celibi: la prima ha depositato alle 11.46, la seconda alle 11.54.
Alle 11.37, invece, Nata per sciogliersi ha depositato la quarta parte della domanda, avendo protocollato altri consegne, nell'ordine, alle 9.54; alle 11.11; e alle 11.20. Ecco, allora, forse, spiegato il mistero: probabilmente, potrebbe essere stata la dimensione degli allegati spediti da Nata per sciogliersi/Labàs - che stava costringendo questa associazione a rateizzare il deposito - a indurre il Comune a pensare di concedere la proroga; anche se questo non spiega il perché, avendo ricevuto anche le altre due domande, dopo la conclusiva "parte 4" di Nata per sciogliersi, sia stata concessa a beneficio, quel punto, di non si sa chi.
Comunque sia, adesso la gara può essere sviluppata e si leggerà, a breve, come Palazzo d'Accursio soppeserà le diverse proposte giunte, a rate o in un'unica soluzione, sul suo tavolo.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.