fatti e notizie
Cerca
CRIMINALITA'
07 Marzo 2025 - 09:39
Nei giorni scorsi, c'è stato chi ha sostenuto che si tratterebbe anche o almeno in alcuni casi, di uno di quegli idioti giochi di ruolo che una parte dei giovani, avvelenata ormai dalla virtualità del web, promuoverebbe tramite alcuni "social", per il gusto di condividere esperienze e immagini "forti". In realtà, finora, da quei pochi che sono stati colti sul fatto, si è capito trattarsi di un modo per procurarsi qualche spiccio e qualche "oggettucolo" da far ricettare, facendo pagare alle vittime centinaia di euro per i danni subiti. Quel che è certo, è che, a Bologna, quasi tutte sono diventate "notti dei cristalli", con parecchie automobili che vengono prese di mira e danneggiate, per poter prelevare - o sperare di prelevare - qualcosa dagli abitacoli.
"Al comparto Dozza, ormai, ci sentiamo sotto assedio - denuncia Moreno Masotti, coordinatore di Forza Italia in quel quartiere martoriato dai cantieri, dallo spaccio, dalla criminalità ordinaria e, adesso, anche da questo nuovo fenomeno - e quel che è accaduto stanotte in via Ferrarese, purtroppo, sta diventando una drammatica normalità".
"Drammatica - aggiunge Masotti, il quale documenta fotograficamente e con cadenza quasi quotidiana i casi di effrazione nelle auto del Navile - perché qui siamo in una zona popolare, dove si colpiscono per lo più utilitarie, auto di lavoratori che, d'improvviso, devono pagare centinaia e centinaia di euro e spesso, non hanno nemmeno l'assicurazione per questo tipo di imprevisto danneggiamento".
"Qui non si può continuare a chiacchierare, su questo fenomeno di degrado e criminalità - conclude Masotti -, ma ci vuole un intervento deciso che segni un radicale cambio di passo da parte delle istituzioni".
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.