fatti e notizie
Cerca
CRIMINALITA'
07 Marzo 2025 - 13:00
Fingendosi un amico di famiglia, chiedeva ad alcuni anziani, tra quelli ricoverati all'Ospedale Maggiore di Bologna, somme che oscillavano tra i 40 e i 50 euro, promettendo, ovviamente senza mantenere la parola data, di restituirli.
Nell'ultimo anno erano stati segnalati quattro-cinque episodi di questo tipo e, lo scorso 22 febbraio, due giorni dopo l'ultima truffa, la Polizia è finalmente riuscita a fermare il responsabile: un anziano di 80 anni, modenese, residente nella città della Ghirlandina, con qualche precedente specifico.
Quando avvicinava le vittime, ricostruisce la Questura, il truffatore si spacciava appunto per un amico di famiglia e chiedeva loro 40 o 50 euro, raccontando che gli servivano per pagare il ticket, in quanto aveva lasciato a casa il portafogli. Dalle immagini delle telecamere di sorveglianza, la Polizia era riuscita ad isolare un frame in cui si vedeva il volto dell'uomo, immagine che era stata poi girata anche alle guardie giurate. Ed è stata proprio una guardia giurata, dopo che lo scorso 20 febbraio era stata segnalata un'altra truffa realizzata con lo stesso sistema, a fermare, due giorni dopo, il responsabile. L'uomo, infatti, era tornato al Maggiore ed è stato riconosciuto. Una volta fermato, l'anziano manigoldo ha ammesso di aver commesso la truffa di due giorni prima, venendo anche riconosciuto dalla vittima, e di averne messe a segno altre in precedenza.
Agli agenti, l'ottuagenario ha raccontato, ma la sua versione non è ancora stata verificata, di aver avuto dei problemi cardiaci e che quei soldi gli servono per pagarsi le cure. Alla fine, l'anziano è stato denunciato per la truffa del 20 febbraio,restando in corso accertamenti per capire se sia responsabile anche degli altri episodi segnalati nell'ultimo anno.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.