fatti e notizie
Cerca
bici & avvenutra
08 Marzo 2025 - 07:00
La sesta edizione dell’Emilia-Romagna Bike Trail avrà inizio giovedì 1 maggio 2025, con partenza dal Camping Club del Sole di Bologna e arrivo a Riccione. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le meraviglie del territorio emiliano-romagnolo attraverso quattro itinerari distinti, che si sviluppano su sentieri collinari, strade ghiaiate, oasi lagunari e borghi storici, fino a giungere al mare. Quest'evento cicloturistico è organizzato dall’associazione "I Regaz" della Polisportiva Villafontana, in collaborazione con i Comuni di Medicina, Riccione e Tredozio, e con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, della Città Metropolitana di Bologna e del Nuovo Circondario Imolese.
Sono disponibili 500 posti per coloro che desiderano intraprendere questa avventura in bicicletta. I ciclisti potranno selezionare uno dei quattro tragitti proposti, ciascuno differente per chilometraggio e dislivello: Baluus, Polleggio, In tla gèra e In tla strè. Per i più intrepidi, esiste la possibilità di acquistare la traccia di ritorno, creando così un percorso circolare. Inoltre, grazie ai numerosi collegamenti ferroviari tra Bologna e Riccione, il ritorno al punto di partenza sarà semplice e comodo.
Visualizza questo post su Instagram
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 13 aprile 2025 e possono essere effettuate tramite il sito ufficiale www.emiliaromagnabiketrail.it; per ulteriori informazioni è disponibile l’indirizzo email info@emiliaromagnabiketrail.it. La partenza si terrà alle ore 8:00 di giovedì 1 maggio 2025 presso il Club del Sole Centro Turistico di Bologna. Il tracciato prevede una sosta in Piazza Maggiore e un passaggio al Santuario di San Luca, prima di proseguire alla scoperta delle bellezze di questa regione. La tappa a Medicina vedrà gli organizzatori accogliere i partecipanti nella loro sede a Villa Fontana, per offrire un ristoro con prodotti a chilometro zero.
Come l’anno precedente, l’arrivo a Riccione sarà presso il Romagna Family Village, Club del Sole, dove lo staff celebrerà i partecipanti con una birra artigianale offerta dallo sponsor. Questa edizione si arricchisce grazie alla collaborazione di figure istituzionali e locali, quali il Sindaco di Tredozio, Giovanni Ravagli, e il Sindaco di San Piero in Bagno, Enrico Spighi, insieme alla Polisportiva San Piero e al CSI di Cesena.
I percorsi Baluus e In tla strè prevedono due checkpoint con palestre, dove i partecipanti potranno fermarsi per usufruire dei servizi e pernottare. Sul tragitto Polleggio, Rio del Sol metterà a disposizione spazi esterni per accamparsi e, dopo la mezzanotte, saranno disponibili anche delle tende. Invece, lungo il percorso In tla gèra, sono disponibili due villaggi Club del Sole, lo Spina Family Camping Village e il Rivaverde Family Camping Village, che offrono condizioni agevolate per il pernottamento agli iscritti e ai loro familiari durante il periodo dell’evento.
I quattro percorsi, mappati in formato GPX, permettono a chiunque di sperimentare il mondo del bikepacking e delle escursioni su due ruote. Non sarà presente alcun cronometro, nessun limite di tempo o competizione. Ogni ciclista avrà la piena libertà di scegliere i propri ritmi, decidendo dove e quando fermarsi per nutrirsi e riposare. L’obiettivo primario è il piacere di esplorare in bicicletta il nostro territorio, mettendosi alla prova. Inoltre, con il pacco gara sarà consegnata una mappa su cui, presso ogni checkpoint, si potrà apporre un timbro con la sigla "E.R.B.T."; un modo per avere un ricordo tangibile di questa esperienza. Questi quattro punti di controllo sono strategici e offrono ai partecipanti la possibilità di riposarsi, rifocillarsi e sfruttare servizi e docce prima di riprendere il cammino.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.