Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

teatro

"Ti sposo ma non troppo": Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta al Teatro Duse

Dal 14 al 16 marzo, una commedia romantica che promette risate e riflessioni sull'amore e il matrimonio

"Ti sposo ma non troppo": Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta al Teatro Duse

Il Teatro Duse di Bologna si prepara ad accogliere, dal 14 al 16 marzo, un evento che promette di far sorridere e riflettere il pubblico: "Ti sposo ma non troppo", una commedia romantica che vede protagonisti Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta. Questo spettacolo segna il ritorno di un sodalizio artistico che ha già riscosso grande successo, portando in scena una storia che esplora le dinamiche dell'amore e del matrimonio con leggerezza e ironia. La commedia scritta e diretta da Gabriele Pignotta non è semplicemente una storia d'amore: è uno specchio graffiante e illuminante delle relazioni contemporanee, un testo che fonde leggerezza e profondità per esaminare le complessità del cuore umano.

I protagonisti sono quattro individui che, oltrepassata la soglia dei quarant'anni, si avventurano in acque sentimentali turbolente, in un periodo storico in cui niente è più certo.

  • Andrea (interpretata da Vanessa Incontrada) è una donna innamorata e madre devota, il cui mondo viene scosso dal tradimento del marito.
  • Luca (Gabriele Pignotta), un fisioterapista divorziato, si destreggia tra l'affetto per sua figlia e le illusioni delle app per incontri.
  • Carlotta e Andrea (rispettivamente Siddhartha Prestinari e Fabio Avaro) sono sposati da quindici anni e affrontano una crisi coniugale che scuote le fondamenti del loro amore.

In un intricato e inaspettato intreccio, le vite dei quattro protagonisti si incontrano e si trasformano. Emozioni dimenticate riaffiorano, crisi esistenziali si alternano a risate disarmanti e gaffe esilaranti conducono a momenti di verità rivelatori.

Mentre tutto sembra dirigersi verso un epilogo inevitabile, il desiderio di amare e sentirsi vivi si fa sempre più insistente, anche quando sembra impossibile. La vera questione è: siamo davvero diventati incapaci di costruire relazioni stabili, o è l'amore stesso che richiede un'evoluzione personale che non abbiamo il coraggio, o il tempo, di affrontare?

Dopo il grande successo cinematografico del 2014, "Ti sposo ma non troppo" arriva ora sui palcoscenici italiani con una veste completamente rinnovata, attuale e ricca di emozioni. Preparatevi a ridere, a riflettere e – perché no – a innamorarvi di nuovo. E voi, siete pronti a mettervi in gioco?

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter