fatti e notizie
Cerca
Consorzi
08 Marzo 2025 - 12:55
Raffaella Zucaro, "dg" del Canale emiliano romagnolo
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza si sarebbe recata negli uffici dell'ente Cer, che ha sede in un'elegante palazzina all'incrocio tra le vie Alberti e Masi, nella prima periferia est della città, dove avrebbe prelevato documentazione relativa alle posizioni di cinque tra funzionari e dipendenti.
Il Canale emiliano romagnolo, come si legge nel sito ufficiale, è "una delle più importanti opere idrauliche italiane sia per la sua lunghezza che per l’importanza del progetto. Esso assicura l’approvvigionamento idrico delle provincie di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna, un’area tra le più produttive a livello internazionale sotto il profilo industriale ed agricolo ma povera di acque superficiali. Il territorio interessato dal sistema del Canale ha una superficie di 336.000 ettari di cui 227.000 ettari di superficie agraria. Di questi, 158.000 sono attualmente irrigabili con opere di distribuzione canalizzate. Il canale parte da S. Agostino, in provincia di Ferrara e termina in provincia di Rimini in prossimità del fiume Uso. La sua portata si riduce progressivamente lungo il percorso, passando da 60m3/s a 6m3/s nella fase finale".
Dal marzo del 2022, è diretto da Raffaella Zucaro, napoletana, "laureata con lode in Scienze Agrarie all’Università Federico II e con un curriculum costellato di master ed esperienze di studio e sul campo che la annoverano tra i principali esperti italiani del comparto".
Dalle poche indiscrezioni disponibili, sembra che l'interesse delle fiamme gialle sia rivolto a tre posizioni ricoperte da persone arrivate al Cer in tempi recenti e a due di "bolognesi".
Nei prossimi giorni, forse, si saprà la ragione dell'intervento dell'intervento della Gdf.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.