fatti e notizie
Cerca
SPORT & POLITICA
08 Marzo 2025 - 16:04
L'ipotesi di nuovo stadio
Nelle more della discussione sul destino dell'ex-Cierrebì, che ieri ha visto giunta e forze politiche confrontarsi senza apportare sostanzialmente alcuna novità alla vicenda, rispondendo a una domanda posta da Samuela Quercioli - gruppo Bologna mi piace -, l'assessore Roberta Li Calzi ha confermato pienamente le notizie fornite da queste colonne sul destino del progettato restyling dello stadio Dall'Ara.
Infatti, è emerso - come si era scritto - che l'accantonamento da 40 milioni di euro, da parte del Comune, pur confermato nella consistenza da Palazzo d'Accursio, è a tutt'oggi ampiamente insufficiente per dare il via ai lavori, essendo "lieviti i costi" complessivi dell'intervento. Infatti, il Bologna Fc 1909 non sarebbe disponibile ad accollarsi l'intera previsione di spesa maggiorata e, per tanto, sarebbe stata attivata una "interlocuzione" col governo, al fine di ottenere da Roma la parte in più di risorse necessarie a realizzare l'opera.
Non solo: l'assessore ha confermato anche come l'occasione utile per ottenere questi finanziamenti sarebbe il Campionato europeo 2032, la cui organizzazione è stata assegnata congiuntamente a Italia e Turchia.
Dunque, ancora una volta, il Comune di Bologna sarà costretto a sperare nei buoni uffici del governo romano - e di opposta tendenza politica - per portare a buon fine un progetto che, da tempo, veniva considerato, se non cosa fatta, certamente in via di realizzazione. Solo che, in questo caso, le speranze di Palazzo d'Accursio sono legate a diversi, per non dire tanti fattori imponderabili, a partire dal numero di sedi che saranno "battezzate" dalla Federazione calcio quali stadi per le partite di quella manifestazione internazionale. A tutt'oggi, infatti, solo lo stadio privato della Juventus è perfettamente in regola coi parametri della Uefa e della Fifa per le grandi rassegne calcistiche internazionali e, a quello, con spesa contenuta, si potrà affiancare l'Olimpico. Dunque, tutte le altre città che si sono candidate o si candideranno avranno necessità di fondi da parte dello Stato e, di conseguenza, non potranno essere accontentate tutte.
In lizza, al momento, ci sarebbero anche Milano, Napoli e Firenze.
Insomma, con buona pace di chi ha investito tanti soldi nelle aree dell'ex-Cab - leggasi Oscar Farinetti -, confidando sulla rapida realizzazione in quel luogo dello stadio temporaneo, i rossoblù sembrano essere indirizzati a giocare nella vecchia struttura, nelle condizioni in cui si trova, per ancora diversi anni.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.