Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Serate alcoliche

Chi esce a bere stasera? I giovani lo evitano, i Boomers brindano sempre di più

Mentre Millennial e Gen Z scelgono serate più sobrie, gli over 60 trainano la spesa nei bar

Chi esce a bere stasera? I giovani lo evitano, i Boomers brindano sempre di più

Nell'industria del bere si sta verificando un cambiamento radicale, ma i protagonisti non sono quelli che ci si aspetterebbe. Mentre le nuove generazioni stanno riducendo sempre più il consumo di alcol, i Baby Boomers sembrano prendere la direzione opposta, contribuendo in modo significativo alla crescita del mercato.

Secondo un’analisi del Bank of America Institute, nell’ultimo anno la spesa nei bar è aumentata dell’1%, ma a trainare questo incremento non sono i giovani, bensì gli over 60, con un aumento del 4% della loro spesa alcolica.

Il divario è evidente: da un lato, Millennial e Gen Z privilegiano serate più sobrie, alternative analcoliche e un approccio più consapevole alla socialità. Dall’altro, i Boomers si concedono più spesso un drink fuori casa, alimentati da una maggiore disponibilità economica e da un diverso rapporto con l’alcol. Il pensionamento, l’assenza di vincoli familiari e una maggiore sicurezza finanziaria permettono agli over 60 di spendere di più in esperienze conviviali, inclusi aperitivi e vini pregiati.

Ma la questione non è solo economica. Le nuove generazioni sono cresciute in un contesto di maggiore sensibilità verso la salute e il benessere. Mentre un tempo un bicchiere di vino a cena era considerato benefico, oggi i giovani sono più attenti agli effetti a lungo termine dell’alcol e scelgono spesso bevande alternative. Mocktail, birre analcoliche e serate senza alcol stanno ridefinendo il concetto di divertimento.

Questa trasformazione avrà inevitabili conseguenze sull’industria del settore. Attualmente, i Boomers rappresentano il 40% della spesa totale per alcol negli Stati Uniti, ma il loro peso economico tenderà a diminuire con l’avanzare dell’età. Per le aziende, la sfida sarà intercettare le preferenze delle nuove generazioni, che sembrano orientate verso prodotti differenti e un consumo più selettivo.

Il futuro del mercato alcolico è destinato a cambiare. Se da un lato i Baby Boomers continuano a celebrare il piacere di un buon drink, dall’altro Millennial e Gen Z stanno riscrivendo le regole della socialità, ponendo sempre più attenzione a ciò che consumano. Un cambiamento che non può essere ignorato dal settore, chiamato a reinventarsi per restare al passo con le nuove tendenze.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter