fatti e notizie
Cerca
WEB CRONACA E PAGELLE ROSSOBLU'
09 Marzo 2025 - 17:12
Nicolò Cambiaghi
A Verona, il Bologna vince per 2 a 1 ed è una vittoria molto importante, questa, per continuare la corsa per un posto nelle competizioni europee. Inoltre, è una salutare rivincita, per i rossoblù, ricordando la sconfitta casalinga patita all’andata, a causa anche dell'espulsione di Tommaso Pobega e dello sfortunato autogol di Santiago Castro. Dunque, missione compiuta.
Al 2°, prima occasione per il Bologna: sponda di Castro che pesca Jens Odgaard, il quale conclude al volo dal limite dell’area, con la palla che finisce alta.
Al 29°, Davide Calabria perde palla con Sarr, il quale serve Bradarić che, in area, viene toccato da Lewis Ferguson: il Verona reclama il rigore, ma per l’arbitro Rapuano il contatto è troppo leggero e la decisione viene confermata dal Var.
Al 31°, Bernede lancia Sarr che, in velocità, brucia Calabria, John Lucumì riesce a recuperare, chiudendolo su fondo campo.
Al 38°, altro errore di Calabria, il quale appoggia di petto verso Lukas Skorupski , ma la palla è decisamente corta, ma l’attento portiere polacco, in uscita di piede, riesce ad anticipare Bradarić.
Al 39°, angolo per il Verona: colpisce di testa Valentini, con la palla alta.
Al 40°, una grande azione di Calabria, il quale parte dalla fascia e si accentra, servendo uno splendido assist a centro area, dove s'incunea Odgaard che, davanti a Montipò, lo infila mettendo il pallone sul secondo palo. Bologna in vantaggio!
Al 43°, grave errore di Valentini, il quale calcola male il rimbalzo del pallone e lascia che arrivi a Riccardo Orsolini. Il 7 petroniano s’invola verso l’area avversaria, ma scivola in un tentativo di dribbling e finisce a terra, perdendo il controllo del pallone.
Dopo un minuto di recupero, finisce il primo tempo.
Il secondo tempo inizia con l’ingresso di Michel Aebischer al posto di Nikola Moro.
Al 48°, una bella palla di Dan Ndoye verso Odgaard, il quale incrocia con il mancino, ma il portiere devia in corner.
Al 49°, Orsolini calcia dal limite col mancino, blocca Montipò.
Al 52°, Ndoye scambia con Odgaard e questi calcia dal limite dell'area con potenza, ma con la palla che finisce alta. Subito dopo, da un recupero, la sfera arriva ad Aebischer che, dal limite, tira con forza, ma troppo centralmente, permettendo a Montipò di respingere.
Al 61°, leggerezza di Lucumì, che si fa anticipare da Sarr, il quale spizzica verso Tengstedt che anticipa Skorupski in uscita. Il portiere riesce comunque a respingere, ma la palla torna verso il centravanti danese che, di testa, corregge in goal. Il Var annulla per fuorigioco.
Al 62°, Nicolò Cambiaghi si presenta davanti a Montipò, da posizione decentrata, e calcia di potenza, trovando un'ottima parata del portiere gialloblù.
Al 69°, Ndoye cerca la percussione centrale e viene fermato, con un fallo, da Valentini: ammonito per la seconda volta, il veronese deve lasciare i suoi in dieci.
Al 71°, Punizione dai venticinque metri, calciata da Miranda, con Montipò che para.
Al 72°, ottima giocata di Tengstedt che, spalle alla porta, si gira e calcia verso il primo palo, quasi sfiorandolo.
Al 78°, Benjamin Dominguez serve Cambiaghi che, dal limite, tira verso la porta: Montipò si tuffa su un pallone tutt'altro che irresistibile, ma buca l’intervento, facendosi infilare e regalando il gol del raddoppio al Bologna.
All’80°, cross dalla destra di Tengsted e inserimento di Mosquera che, con un tocco sporco, batte Skorupski, segnando il gol che rimette in partita gli scaligeri. Grandi proteste dei rossoblù, per i quali il pallone sarebbe stato colpito con il braccio, ma il Var convalida.
Al 94°, contropiede per il Bologna, con Ndoye che libera Thijs Dallinga davanti a Montipò e l’olandese non riesce ad approfittare dello splendido regalo dello svizzero, calciando malissimo e senza inquadrare la porta.
Partita finita senza patemi, con la vittoria corsara del Bologna che è un ottimo viatico per la prossima, contro una Lazio diretta rivale nella corsa verso la Chiampion's.
Pagelle:
Skorupski 6+, dimostra attenzione, quando recupera l’errore di Calabria. Per il resto, attento.
Calabria 6, una bellissima azione sul gol di Odgaard, quando serve un assist al bacio, ma alcuni errori in difesa decisamente gravi.
Miranda 6+, molto bene in fase di spinta, va in difficoltà con la tenuta della linea difensiva.
Beukema 6.5, partita attenta con pochi tentennamenti
Lucumì 6.5, un paio di ottimi recuperi e qualche distrazione delle sue.
Moro 6, una partita ordinata, ma niente più. Aebischer 7, un rientro da protagonista, con alcuni ottimi interventi in recupero e bene anche in costruzione. Sfiora addirittura anche il goal.
Ferguson 6.5, gioca in una posizione più arretrata del solito, ma cresce alla distanza.
Odgaard 7, al rientro da titolare, si fa sentire e diventa l’uomo in più nella metà campo avversaria. Cala un po’ alla distanza. Dominguez 6, gioca in una posizione non sua e non lascia il segno.
Orsolini 6, la voglia e l’impegno non mancano, ma è poco incisivo. Cambiaghi 6.5, entra bene e pesca il jolly del gol, grazie al regalo di Montipò, ma serve ricordare che l’importante è provarci.
Ndoye 6+, nel primo tempo non trova spazi, migliora nella ripresa.
Castro 6, come al solito, non fa mancare l’impegno, anche se oggi soffre un po’ la ruvida marcatura di Coppola. Dallinga 4, sarebbe non giudicabile, ma il direttore del giornale ha imposto questa valutazione, avendo sbagliato un gol che grida vendetta!
Italiano 7, era una partita da vincere e il Bologna l’ha vinta. Oh, attenzione: son già 50 punti in 28 partite!
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.