fatti e notizie
Cerca
meteo
11 Marzo 2025 - 15:40
Allerta arancione per temporali è stata emanata per le zone montuose, collinari e pianeggianti dell'Emilia: più precisamente, l'avviso è dovuto a possibili piene dei fiumi Secchia e Panarole e riguarda le aree montane delle province di Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna, nonché le pianure di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara e Ravenna. Tale allerta, valida dalla mezzanotte odierna fino alla mezzanotte di domani, è stata disposta dall'Arpae e dalla Protezione Civile della regione, mentre il livello di allerta gialla è previsto per il resto del territorio emiliano-romagnolo.
Nel dettaglio, è specificato che, per la giornata di domani, le condizioni atmosferiche saranno propizie allo sviluppo di temporali di forte intensità, più probabili nel settore centro-occidentale della regione. Le precipitazioni intense potrebbero causare l'innalzamento del livello dei fiumi e innescare frane. Inoltre, è stato sottolineato che le piogge potrebbero determinare il superamento della soglia 2 nei corsi d'acqua della zona centro-occidentale. Non si escludono, infine, venti forti provenienti da sud-ovest, con velocità comprese tra i 50 e i 61 chilometri orari, e con possibili raffiche di maggiore intensità lungo il crinale appenninico.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.