Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

CASTENASO

Strage di alberi sulle sponde dell'Idice

Gli argini rasati mettono a rischio biodiversità e sicurezza idrica

Strage di alberi sulle sponde dell'Idice

Le sponde dell'Idice a Castenaso

L'amministrazione comunale lo aveva pure scritto in un elegante "folder" (foto sotto. Anche le altre foto, in copertina e nell'articolo, sono di Angelo Mazzoncini) di comunicazione alla cittadinanza: "Il piano concordato prevede la rimozione esclusiva degli alberi già crollati in alveo e di quelli presenti sulle sponde che risultano a imminente rischio di caduta. Verranno quindi eliminati solo gli esemplari con radici scalzate, chiome deperenti o inclinazioni eccessive".

L'oggetto del contendere è la potatura delle sponde dell'Idice, da tenere pulite in previsione di nuovi eventi alluvionali, ma che, per ragioni di tipo economico, sembra essere stata effettuata in modo - si può dire così - alquanto radicale, giudicare dalle foto. Infatti, nel contratto con le ditte specializzate, è previsto che una parte della remunerazione per il lavoro svolto provenga dal legno che viene ricavato dall'abbattimento delle piante.

Adesso, quindi, le rive del torrente appaiono come la testa di un ragazzo appena arruolato nei marines, con buona pace della fauna aviaria - in particolare, di una colonia di pavoni che in quelle frasche trovavano rifugio - e delle altre biodiversità che animavano e si sviluppavano ai margini di quel corso d'acqua.

Possibile che tutti, ma proprio tutti gli alberi, in particolare quelli della riva di levante, per altro più ampia di quella a ponente, nel tratto che attraversa la cittadina, fossero così messi male, da non poter essere risparmiati dalla furia delle motoseghe?

Evidentemente, è così. E, al di là del profilo estetico - adesso l'alveo del fiume appare brullo come dopo una catastrofe ambientale -, qualcuno teme che non si sia nemmeno garantita quella sicurezza che avrebbe dovuto essere l'obbiettivo primario di tutta l'operazione, dal momento che sponde così brulle e senza più la rete di radici a trattenere la terra rischiano di franare nel letto del torrente al primo, serio innalzamento del livello dell'acqua.

Adesso, la vicenda verrà probabilmente discussa un consiglio comunale, dove qualche consigliere dell'opposizione è facile che chieda conto al sindaco, Carlo Gubellini, della ragione e delle modalità di un intervento che ha lasciato perplesso ben più di un cittadino di Castenaso.

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter