fatti e notizie
Cerca
POLITICA
11 Marzo 2025 - 16:10
Luciana Littizzetto dice: "Noi italiani a fare la guerra facciamo cagarissimo", e a Roberto Vannacci salta la mosca al naso e della comica dice: "Senza aver mai sollevato le natiche dalle comode poltrone degli studi televisivi, si sente in dovere di infangare ed offendere l'Esercito Italiano".
Teatro di questo scontro a distanza, i social, per la precisione Facebook, dove, sul suo profilo, il generale così commenta l'affermazione della spalla di Fabio Fazio: "Facciamo cagarissimo, dice lei. Strano, perché forse le è sfuggito che nella Prima Guerra Mondiale abbiamo scritto pagine di eroismo; che dopo Caporetto i nostri soldati hanno respinto l'invasore; che il 4 Novembre è il giorno della Vittoria e delle Forze Armate. Se alzasse le natiche dai set televisivi e andasse a Redipuglia, forse imparerebbe qualcosa. Forse ignora gli Arditi, nati nel 1916, che con mazze ferrate e bombe a mano hanno riunificato l'Italia; forse disconosce gli eroi della Xa Mas, a cui lo stesso nemico ha reso gli onori delle armi, che hanno affondato più tonnellaggio di navi nemiche dell'intera Regia Marina; e tralascia gli eroi di El Alamein e gli impavidi del IX reggimento arditi che si sono immolati per la Patria in lotte spesso impari, e i tanti altri nostri soldati che hanno scritto pagine di eroismo e di valore. Ma si sa, per certi radical chic la storia si ferma al comodo salotto di Che Tempo Che Fa".
Poi, la stoccata finale: "Il nostro Esercito non organizza tornei in caserma, come dice Lei con la solita aria di sufficienza, senza, probabilmente, esserci mai entrata in una caserma. Il nostro Esercito forma soldati (a prescindere dal sesso) pronti a difendere l'Italia e a morire per la Patria, se necessario. Lei continui a fare la starlette da salotto, perché il soldato, evidentemente, non ha né le qualità né i requisiti per farlo. No, signora Littizzetto, il nostro Esercito non fa cagarissimo. A fare cagarissimo, invece, è certa 'comicità e sarcasmo' da quattro soldi: per fortuna, però, in questo caso basta cambiare canale".
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.