Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

TERRORISMO

Un monumento per Graziella Fava, vittima del Comunismo

La donna fu assassinata nel 1979 da elementi, rimasti ignoti, di Prima linea-Gatti selvaggi

Un monumento per Graziella Fava, vittima del Comunismo

Graziella Fava

Ancora oggi, gli assassini di Graziella Fava restano nella più impenetrabile delle oscurità, benché sia certo che si tratti di elementi di Prima linea che, negli anni di piombo, a Bologna, colpiva dietro sigle di comodo, come quella di Gatti selvaggi. E ancora oggi, quando si parla di questa sventurata donna, assassinata solo perché si trovò nel posto sbagliato, al momento sbagliato, a Bologna si fa fatica a ricordare la matrice comunista di questo come di altri assassinii.

Comunque sia, in onore di questa collaboratrice domestica - quale vittima del terrorismo e come simbolo di tutte le persone che svolgono attività di cura e sostegno - sarà inaugurato giovedì un monumento nel piccolo giardino che porta il suo nome.

Per quella mattinata, l'Aser ha organizzato due appuntamenti: dalle 9.30 il seminario Da Graziella Fava a Willy Branchi: la libertà di stampa tra inchieste e casi irrisolti, ospitato nella sede di Illumia in via de' Carracci; alle 13.15, la deposizione di una corona di fiori in via San Giorgio, nel palazzo che ospitava la sede dell'associazione e che fu teatro dell'attentato dove perse la vita Graziella.

Alle 15, nei giardini Fava, sarà poi inaugurato il monumento, alla presenza dei parenti della donna. "L'iniziativa nasce con l'intento di mantenere viva la memoria delle vittime del terrorismo - spiega l'associazione Dry-Art, capofila del progetto di realizzazione dell'opera - valorizzando al contempo il ruolo e l'importanza del lavoro di cura svolto da collaboratori e collaboratrici domestiche. L'obiettivo � creare un luogo della memoria all'interno del Giardino Fava, integrandolo nel percorso di recupero e valorizzazione storica della città, affinché il ricordo di Graziella e di tutte le persone comuni vittime del terrorismo possa essere tramandato alle future generazioni".

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter