fatti e notizie
Cerca
TERRORISMO
11 Marzo 2025 - 18:51
Graziella Fava
Ancora oggi, gli assassini di Graziella Fava restano nella più impenetrabile delle oscurità, benché sia certo che si tratti di elementi di Prima linea che, negli anni di piombo, a Bologna, colpiva dietro sigle di comodo, come quella di Gatti selvaggi. E ancora oggi, quando si parla di questa sventurata donna, assassinata solo perché si trovò nel posto sbagliato, al momento sbagliato, a Bologna si fa fatica a ricordare la matrice comunista di questo come di altri assassinii.
Comunque sia, in onore di questa collaboratrice domestica - quale vittima del terrorismo e come simbolo di tutte le persone che svolgono attività di cura e sostegno - sarà inaugurato giovedì un monumento nel piccolo giardino che porta il suo nome.
Per quella mattinata, l'Aser ha organizzato due appuntamenti: dalle 9.30 il seminario Da Graziella Fava a Willy Branchi: la libertà di stampa tra inchieste e casi irrisolti, ospitato nella sede di Illumia in via de' Carracci; alle 13.15, la deposizione di una corona di fiori in via San Giorgio, nel palazzo che ospitava la sede dell'associazione e che fu teatro dell'attentato dove perse la vita Graziella.
Alle 15, nei giardini Fava, sarà poi inaugurato il monumento, alla presenza dei parenti della donna. "L'iniziativa nasce con l'intento di mantenere viva la memoria delle vittime del terrorismo - spiega l'associazione Dry-Art, capofila del progetto di realizzazione dell'opera - valorizzando al contempo il ruolo e l'importanza del lavoro di cura svolto da collaboratori e collaboratrici domestiche. L'obiettivo � creare un luogo della memoria all'interno del Giardino Fava, integrandolo nel percorso di recupero e valorizzazione storica della città, affinché il ricordo di Graziella e di tutte le persone comuni vittime del terrorismo possa essere tramandato alle future generazioni".
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.