fatti e notizie
Cerca
CULTURA
12 Marzo 2025 - 12:02
Lucia Borgonzoni
"L'intelligenza artificiale credo vada divisa in due binari: esiste quella che usiamo per la medicina e le tecnologie, per cui servono regole che devono essere diverse da quelle della cultura, che porta in sé il diritto d'autore e la creatività che va oltre anche lo stesso diritto d'autore. Una creatività che va tutelata, perché è l'unica cosa che ci distingue. Nessuno ce l'ha con l'intelligenza artificiale, che è un grande strumento, ma, in quanto strumento, appunto, non può essere in sostituzione di qualcos'altro e che va gestito. Non possiamo crescere una generazione che, da adulta, non è in grado di distinguere se la voce di quel cantante è reale o no. Quando gli artisti sottolineano delle criticità, il governo ha il dovere di trovare una soluzione". Lo ha detto la sottosegretaria al Ministero della Cultura, Lucia Borgonzoni, nel suo intervento al convegno Agcom "Tra tutele e innovazione. L'audiovisivo nella corsa all'intelligenza artificiale".
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.