fatti e notizie
Cerca
POLITICA
12 Marzo 2025 - 16:27
Isabella Conti
"Se abbiamo un governo che dice che i Bot non rientrano più nell'Isee, da marzo 2025, chiaramente avremo dall'anno prossimo situazioni più che sperequate. Se già oggi l'Isee non è molto identificativo, d'ora in poi non lo sarà proprio più". Quindi, "la presentazione dell'Isee deve diventare obbligatoria per tutti i servizi pubblici. Sei in una fascia più alta? Paghi il doppio. Dobbiamo fare in modo che tutti presentino l'Isee, perché si tratta di un primo passaggio di lotta all'evasione fiscale, di emersione". Parla così l'assessore al Welfare della Regione Emilia-Romagna, Isabella Conti, al convegno Cgil sulle addette delle coop sociali regionali.
L'assessore aggiunge che il presidente della Regione, Michele de Pascale, avrebbe infatti l'ambizione di lavorare anche sull'ipotesi di un Iseer, valorizzando l'ottica regionale, ossia "un nuovo sistema che possa individuare condizioni patrimoniali di famiglie e singoli che siano una fotografia realistica", sulla quale lavorare poi in ottica servizi o contributi. E "chissà che non diventi pure una linea guida nazionale". In ogni caso, questo è l'impegno che l'assessore si prende con la platea Cgil: "Vorrei istituire un tavolo per il lavoro sociale, dove stabiliamo principi vincolanti sugli appalti e stabiliamo come usare gli strumenti di recupero dell'evasione, con penalità - appunto- per chi non presenta l'Isee".
"Sarebbe bellissimo che il pubblico avesse la forza di assumere tutto il personale - ha concluso la Conti -, ma non credo ce la faremo in questo mandato. Intanto cominciare a mettere dei paletti, però: dobbiamo imporre che in qualunque appalto pubblico si preveda, per i lavoratori di quello stesso appalto, le identiche condizioni del pubblico".
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.