fatti e notizie
Cerca
POLITICA
12 Marzo 2025 - 16:45
Stefano Mazzetti, ritratto nel suo ultimo manifesto elettorale
Il sindaco, Matteo Lepore, ha nominato il renziano Stefano Mazzetti nuovo capo di gabinetto della Città metropolitana di Bologna. Ruolo che, fin qui, era ricoperto da Sergio Lo Giudice. Mazzetti, nato a Sasso Marconi, classe 1967, si è laureato all'Università di Bologna, alla Facoltà di Scienze Politiche. Fino al 2009 ha alternato l'attività professionale di sales manager mercati esteri per un'azienda di Sasso Marconi, all'impegno in politica come amministratore, con frequenti viaggi all'estero e assidua attività a livello locale. E' stato sindaco di Sasso Marconi per due mandati amministrativi, dal 2009 al 2019.
Attualmente è responsabile relazioni industriali presso la Regione Emilia-Romagna e presidente regionale di Italia viva.
Oltre al ruolo di capo di gabinetto, eserciterà anche la delega al Lavoro per Comune e Città metropolitana di Bologna.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.