fatti e notizie
Cerca
RIMINI
12 Marzo 2025 - 18:20
La Federconsumatori di Rimini attacca Fratelli d'Italia: "Mentre in Italia e nella nostra provincia crescono i disturbi da gioco d'azzardo, soprattutto tra i giovani, la commissione cultura e sport del Senato ha approvato, nei giorni scorsi, la risoluzione di Fd'I che, di fatto, riapre le porte alla pubblicità del gioco d'azzardo nel calcio: un gravissimo tentativo di cancellare il divieto esistente".
L'associazione, sul tema, è durissima: "una maggiore liberalizzazione della pubblicità del betting rappresenta un segnale gravissimo, specialmente per le nuove generazioni, sempre più esposte a questo fenomeno, e per le fasce più vulnerabili della popolazione".
Secondo i dati della ricerca esposti del Libro Nero dell'Azzardo, in provincia di Rimini "la stima del giocato complessivo nel 2023, sia fisico (52%) che da remoto (48%), è di 727 milioni di euro con una raccolta procapite di 2.518,64 euro". Si tratta di numeri "che non lasciano dubbi sulla necessità di misure di contrasto più efficaci e restrittive, accrescendo il ruolo delle amministrazioni locali, anziché aprire alla promozione e riabilitazione dell'immagine del gioco d'azzardo".
Insomma, per Federconsumatori Rimini, così "non si fa altro che incentivare un fenomeno che, come dimostrano i dati, ha un impatto sociale ed economico devastante. Per questo, ci auguriamo che tale misura venga fermata prima di trovare applicazione e che, anzi, si inizi a discutere seriamente del problema del dilagare dell'azzardo, rafforzando le misure di prevenzione e migliorando il sostegno alle vittime di questa dipendenza. Ci opporremo in ogni sede e con ogni azione utile affinché questo non avvenga".
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.