fatti e notizie
Cerca
CORRUZIONE
13 Marzo 2025 - 12:39
Francesco Pugliese
Terremoto nella "finanza rossa". I magistrati di Bologna hanno disposto e fatto eseguire dalla Guardia di Finanza arresti e sequestri di beni per quasi 37 milioni di euro, in un'indagine che vede coinvolti alcuni ex-vertici del colosso della Grande distribuzione, affiliata Legacoop, Conad.
La Conad, in quanto tale, per altro, sarebbe vittima delle illecite attività economiche poste in essere dall'ex- amministratore delegato, Francesco Pugliese, e dall'ex-direttore finanziario, Mauro Bosio.
L'ipotesi di reato principale è quella di corruzione tra privati e l'ambito, in cui si sarebbero concretizzate le azioni illecite dei due - che, a tali scopi, avrebbero costituito delle società apposite, coinvolgendo anche alcuni loro familiari -, sarebbe stata l'acquisizione dei negozi e degli immobili di un altro attore della grande distribuzione internazionale, la catena francese Auchan.
Tra gli indagati in questa inchiesta, condotta in prima persona dal procuratore facente funzioni, Francesco Caleca, con l'ausilio della sostituta Michela Guidi, figurerebbe anche Raffaele Mincione, il noto faccendiere coinvolto, a suo tempo, nell’inchiesta vaticana sulla compravendita del palazzo di Sloane Avenue, a Londra, che costò al vescovo Angelo Becciu le dimissioni da responsabile della Congregazione per le cause dei santi. Nella vicenda odierna, Mincione è accusato di aver versato 11,3 milioni di euro a Pugliese e Bosio, formalmente giustificati come pagamenti per consulenze fornite dalla società fiduciaria Ramaf Srl.
L'analisi dei "flussi finanziari collegati a detti pagamenti corruttivi" - secondo quanto sarebbe emerso dalle indagini condotte dalle fiamme gialle - "ha consentito di ricostruire come gli stessi siano stati impiegati, in larga parte, in attività di investimento effettuate con modalità tali da ostacolare la ricostruzione della provenienza delittuosa delle somme, e in parte in spese significative per attività ludiche, tra le quali la sistematica partecipazione alla Mille Miglia, con un'auto storica acquistata proprio utilizzando i profitti illeciti"
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.