fatti e notizie
Cerca
Sicurezza
16 Marzo 2025 - 17:15
Nelle ultime settimane, le strade di Bologna sono state teatro di un'intensa attività di controllo da parte dei carabinieri del comando provinciale con l'obiettivo di garantire la sicurezza stradale e prevenire condotte pericolose.
Il bilancio delle operazioni è significativo: oltre 500 persone fermate e 329 veicoli sottoposti a verifica. Le pattuglie hanno monitorato le principali arterie cittadine e le zone più sensibili, cercando di contrastare le violazioni del codice della strada che troppo spesso si traducono in gravi incidenti. Tra le infrazioni più frequenti, spiccano l’eccesso di velocità, la mancata osservanza della distanza di sicurezza e le distrazioni alla guida, come l’uso improprio del cellulare. Non meno preoccupante è la guida in stato di alterazione dovuta a sostanze alcoliche o stupefacenti.
Nel dettaglio, i carabinieri del nucleo radiomobile, operativi nelle principali piazze del centro e nelle aree cittadine più esposte a fenomeni di degrado e microcriminalità, hanno fermato sei automobilisti risultati positivi all’alcol test. Questi conducenti sono stati sorpresi alla guida con un tasso alcolemico ben oltre i limiti di legge, e per tutti è scattato il ritiro immediato della patente.
Durante i controlli, le forze dell’ordine sono intervenute anche in risposta a situazioni di ordine pubblico. In via Irnerio, un autista di un mezzo pubblico ha richiesto l’intervento dei militari dopo aver sorpreso un passeggero intento a compiere atti osceni all’interno del bus. L’uomo è stato identificato e denunciato. Sempre durante i controlli nelle aree verdi cittadine, al Parco Don Giovanni Bosco, i carabinieri hanno fermato una persona trovata in possesso di uno smartphone risultato rubato.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.