fatti e notizie
Cerca
WEB CRONACA E PAGELLE ROSSOBLU'
17 Marzo 2025 - 10:53
Bologna - Lazio 5 a 0: si conclude con un trionfo rossoblù la prima delle dieci partite che separano il Bologna dalla riconquista del sogno europeo. Un trionfo ottenuto contro una diretta concorrente che, con la vittoria odierna, è stata superata in classifica, assieme alla Juventus, sconfitta a Firenze. Quella vista al Dall’Ara, è stata una grande prova di maturità, in ottica qualificazione alle prossime coppe, per di più la netta vittoria la porta in vantaggio anche negli scontri diretti.
Inizia l'incontro con Santiago Castro che tocca il primo pallone. Il Bologna parte subito con il pressing alto e il controllo del match.
Al 16°, una bellissima azione corale, con Riccardo Orsolini, che serve a centrocampo Remo Freuler, il quale velocemente serve Juan Miranda. Lo spagnolo, dalla fascia. crossa sul primo palo, con Jens Odgaard che, in allungo, anticipa tutti, insaccando il gol del vantaggio rossoblù.
Al 22°, bella palla in profondità per Isaksen, che parte in velocità, ma viene anticipato da un attento Lukas Skorupski, il quale interviene di piede fuori dall'area.
Al 29°, una palla perfetta di Castro, che taglia il campo, trovando sulla destra Orsolini, il quale si accentra e sfoggia uno splendido sinistro a giro, che Provedel in tuffo toglie dall'incrocio dei pali.
Al 44°, Lewis Ferguson recupera un pallone a centrocampo e serve Dan Ndoye, il quale controlla e parte in velocità, ma Gila lo sbilancia fallosamente. Punizione dai venti metri e ammonizione per il difensore spagnolo. Calcio da fermo tirato da Miranda, col pallone respinto dalla barriera.
Dopo un minuto di recupero finisce il primo tempo.
Si riparte con la Lazio che sostituisce il pericoloso e veloce Isaksen con Pedro, ma i biancocelesti si fanno sorprendere dalla partenza aggressiva del Bologna.
Al 48°, Ndoye si fa largo nella difesa avversaria e premia l’inserimento di Orsolini che, dalla sinistra, supera Provedel con uno splendido scavetto. Segnando il gol del raddoppio.
Al 50°, mentre la Lazio tenta di ripartire, perde nuovamente un pallone a centrocampo. Parte come un treno Ferguson, il quale s’infila in mezzo agli avversari e serve Ndoye, all'interno dell'area di rigore: palla piazzata di piatto destro, palo interno e goal del tre a zero. Lazio in ginocchio.
Al 56°, primo squillo della Lazio con Zaccagni, il quale parte da sinistra, si accentra e, dal limite dell’area, fa partire un destro potente e angolato che colpisce il palo, alla sinistra di Skorupski.
Al 63°, il neoentrato Fabbian salta Gila, entrando in area, per tentare la conclusione di destro, ma colpisce la gamba di Guendouzi. Il Bologna reclama il fallo da rigore, che non viene giustamente concesso.
Al 68°, da un calcio d'angolo per la Lazio, la palla arriva sul primo palo, dove Castro svirgola, nel tentativo di liberare: para Skorupski.
Al 70°, un’altra ottima apertura di Castro per Orsolini, che entra in area di rigore e calcia di destro sul primo palo, ma colpendo l'esterno della rete.
Al 74°, il Bologna alza il pressing e il neoentrato Pobega ruba palla sulla trequarti, si allarga sulla sinistra e crossa in mezzo all’area, con Castro che anticipa netto Romagnoli, controlla e segna il suo 8° goal personale.
All’84°, al termine di un’azione spettacolare, con Cambiaghi e Dominguez che fanno i funamboli nell’area laziale. Poi, l’argentino serve Miranda, il quale confeziona un assist perfetto, su cui s'avventa di testa Giovanni Fabbian, fulminando Provedel: manita alla squadra romana.
All’86°, la Lazio prova a segnare il gol della bandiera, con Tchaouna che, dall'interno dell'area di rigore, calcia di potenza, trovando, però, la respinta di Skorupski.
Al 92°, Rovella riesce ad intervenire su un errore in ripartenza di Skorupski, ma il portiere polacco respinge il pallone.
Alla fine, arrivano i tre fischi di Colombo che consegnano alla storia la partita di questa sera.
Ed ora fari puntati sulla prossima partita a Venezia, che non sarà da sottovalutare, visto che i lagunari, in questo stesso turno, hanno fermato sul pareggio il Napoli di Conte!
PAGELLE:
Skorupski 6.5, una partita tutto sommato tranquilla, con qualche buon intervento.
Calabria 7, una buona prestazione, con cui dimostra di essere un giocatore utile alla causa e in tutte e due le fasi.
Miranda 7+, ha qualche limite difensivo, ma quando c'è da spingere e negli assist fa la differenza.
Beukema 7, ormai questi sono i suoi livelli standard, sarà complicato riuscire a trattenerlo.
Lucumì 7, oggi una partita e senza amnesie, anzi!
Freuler 6+, un po’ al di sotto del suo standard, forse stare fermo non gli fa bene. Pobega 7, una partita molto buona nei recuperi e in cui riesce a servire anche un ottimo assist.
Ferguson 7, tanta quantità e qualità, gioca più arretrato e non riesce ad andare in gol, ma li fa fare.
Odgaard 6.5, un bellissimo goal da opportunista, assieme a qualche errore di misura. Fabbian 7, entra benissimo, segna un bel goal e prova a incidere ovunque.
Ndoye 7+, rete e assist, sicuramente un giocatore in grande crescita. Dominguez N.G, ma entra molto carico.
Orsolini 8, a momenti è incontenibile: segna un gran goal e ne sfiora un paio, importante anche in fase difensiva: è l’anima della squadra. Alla faccia di Spalletti! Cambiaghi 6.5, e un moto perpetuo, dotato di spunti notevoli.
Castro 7+, corre come un indemoniato tutta la partita, riesce a segnare il suo ottavo goal e ora va in nazionale. Anche lui alla faccia di Spalletti che lo avrebbe chiamato solo per toglierlo all’Argentina. Dallinga N.G.
Italiano 8, oggi ha regalato una lezione di calcio al suo amico e ottimo allenatore Baroni.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.