fatti e notizie
Cerca
CRIMINALITA'
17 Marzo 2025 - 11:37
immagine di repertorio
I Carabinieri della Stazione Bologna San Ruffillo hanno arrestato una ragazza di 24 anni bulgara, senza fissa dimora e disoccupata, per furto aggravato in concorso. L’arresto è stato effettuato sulla linea 11, nel corso di servizio anti-borseggio dei Carabinieri, dal centro verso la periferia.
I militari erano saliti sul mezzo pubblico in abiti civili, come fossero passeggeri normali e, accorgendosi dei movimenti velocissimi e sospetti di due ragazze, le quali si erano posizionate vicino a una donna, per aprirle la borsa e rubarle il portafogli, dimostrando una perfida maestria. Ma se la coppia era riuscita a non farsi notare dagli altri presenti, ai carabinieri non è sfuggita la loro azione. Fattisi riconoscere, mentre una delle due è scesa rapidamente dalla cabina, i militari hanno fermato quella in palese flagranza di reato, risultata, per altro, già condannata dal Tribunale di Bologna nel 2024 per fatti analoghi.
anche la refurtiva è stata recuperata e restituita alla persona offesa, una turista svizzera. Su disposizione della Procura della Repubblica, la presunta responsabile è stata tradotta in Tribunale per essere processata con giudizio direttissimo. L’arresto è stato convalidato e la 24enne è stata liberata e sottoposta al divieto di dimora nella Città metropolitana di Bologna.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.