fatti e notizie
Cerca
cronaca
18 Marzo 2025 - 14:50
Foto di repertorio
Una complessa indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Modena ha portato alla luce una maxi frode finanziaria legata alla creazione e cessione di crediti di imposta inesistenti, sfruttando anche le alluvioni del 2023 in Emilia-Romagna. L'operazione ha coinvolto 32 persone e 18 società, con accuse che spaziano dall'indebita compensazione di crediti inesistenti al riciclaggio, autoriciclaggio, falso in bilancio e abusivismo finanziario.
Il principale indagato, un imprenditore di Mirandola operante nel settore della somministrazione di manodopera, è stato posto in custodia cautelare in carcere su ordinanza del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Modena. Nonostante fosse già agli arresti domiciliari per un altro procedimento, l'uomo avrebbe continuato a portare avanti i traffici illeciti. Le indagini hanno portato al sequestro di beni e disponibilità finanziarie per un valore di circa 2,6 milioni di euro, coinvolgendo quattro società e sei indagati direttamente collegati.
La frode si basava sulla creazione di crediti di imposta inesistenti, successivamente ceduti a terzi. Questi crediti venivano generati attraverso artifizi contabili e l'uso fraudolento di normative fiscali, approfittando delle agevolazioni previste per le aree colpite dalle alluvioni. La struttura della frode era ben organizzata, con l'impiego di prestanome e professionisti giuridico-contabili per mascherare la reale natura delle operazioni. In alcuni casi, i crediti venivano venduti a un valore inferiore rispetto a quello nominale, attirando così numerose imprese.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.