Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

cronaca

Maxi frode in Emilia-Romagna: arrestato imprenditore di Mirandola

Indagine della Guardia di Finanza svela frode da 2,6 milioni di euro legata ai crediti di imposta inesistenti

Natale sicuro: maxi sequestro della Guardia di Finanza a Forlì

Foto di repertorio

Una complessa indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Modena ha portato alla luce una maxi frode finanziaria legata alla creazione e cessione di crediti di imposta inesistenti, sfruttando anche le alluvioni del 2023 in Emilia-Romagna. L'operazione ha coinvolto 32 persone e 18 società, con accuse che spaziano dall'indebita compensazione di crediti inesistenti al riciclaggio, autoriciclaggio, falso in bilancio e abusivismo finanziario.

Il principale indagato, un imprenditore di Mirandola operante nel settore della somministrazione di manodopera, è stato posto in custodia cautelare in carcere su ordinanza del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Modena. Nonostante fosse già agli arresti domiciliari per un altro procedimento, l'uomo avrebbe continuato a portare avanti i traffici illeciti. Le indagini hanno portato al sequestro di beni e disponibilità finanziarie per un valore di circa 2,6 milioni di euro, coinvolgendo quattro società e sei indagati direttamente collegati.

La frode si basava sulla creazione di crediti di imposta inesistenti, successivamente ceduti a terzi. Questi crediti venivano generati attraverso artifizi contabili e l'uso fraudolento di normative fiscali, approfittando delle agevolazioni previste per le aree colpite dalle alluvioni. La struttura della frode era ben organizzata, con l'impiego di prestanome e professionisti giuridico-contabili per mascherare la reale natura delle operazioni. In alcuni casi, i crediti venivano venduti a un valore inferiore rispetto a quello nominale, attirando così numerose imprese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter