Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

SCIENZA & TECNOLOGIA

Le nuove Airpods tradurranno live tutte le lingue

Apple vuole introdurre la traduzione in tempo reale con ios 19. Ecco come funziona

Airpods che traducono

Nuove Airpods e la traduzione simultanea

Le AirPods, gli auricolari wireless di Apple, potrebbero presto trasformarsi in strumenti di traduzione simultanea, un'innovazione che promette di rivoluzionare il modo in cui comunichiamo con persone di diverse lingue e culture. 
Immaginate di viaggiare in un paese straniero e di poter comunicare senza barriere linguistiche, semplicemente indossando un paio di auricolari. Questa è la visione che Apple sembra voler realizzare con la sua nuova funzione.

Secondo le anticipazioni di Mark Gurman, noto giornalista di Bloomberg, questa nuova funzionalità potrebbe essere lanciata con iOS 19, la prossima versione del sistema operativo di Apple. 



L'idea di utilizzare le AirPods come traduttori simultanei non è solo affascinante, ma anche tecnicamente complessa. La funzione si baserebbe su un'applicazione che, attraverso l'iPhone connesso, permetterebbe di selezionare la lingua dell'interlocutore e quella desiderata per la traduzione. Durante la conversazione, le AirPods fungerebbero da interpreti, traducendo in tempo reale le parole dell'interlocutore e trasmettendole all'utente. Inoltre, l'iPhone potrebbe riprodurre la traduzione per l'interlocutore e fornire una trascrizione completa sul display. Un sistema che, sebbene simile all'app Traduci di Apple disponibile dal 2020, promette miglioramenti significativi in termini di precisione e latenza.



Apple non è la prima a esplorare il campo della traduzione simultanea tramite auricolari. Modelli come i Samsung Galaxy Buds3 e i Google Pixel Buds offrono già funzionalità simili. Tuttavia, l'integrazione di questa tecnologia nelle AirPods potrebbe rappresentare un importante passo avanti, soprattutto considerando la vasta base di utenti Apple e la loro predisposizione ad adottare nuove tecnologie. Inoltre, sul mercato esistono anche dispositivi dedicati esclusivamente alla traduzione, come le cuffie Timekettle WT2 Edge, sebbene a un costo più elevato.


L'introduzione della traduzione simultanea non è l'unica novità che potrebbe arricchire le AirPods. Si parla anche di nuove generazioni di auricolari dotati di sensori per il monitoraggio del battito cardiaco e videocamere per migliorare la resa del suono spaziale. Queste innovazioni, insieme alla traduzione simultanea, potrebbero ampliare ulteriormente le potenzialità delle AirPods, rendendole non solo strumenti di intrattenimento, ma veri e propri assistenti personali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter