Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

l'iniziativa

"Una piazza per l'Europa" arriva anche a Bologna

I sindaci di Bologna e Firenze annunciano la manifestazione del prossimo 5 aprile per rafforzare i valori dell'Unione Europea

"Una piazza per l'Europa" arriva anche a Bologna

La manifestazione di sabato a Roma

"Le città di Bologna e Firenze, al pari di molte altre realtà nel continente europeo, sono chiamate a ricoprire un ruolo cruciale nel consolidamento dell'Unione Europea. Oggi più che mai, avvertiamo l'urgenza di impegnarci per promuovere e salvaguardare i valori che ci hanno uniti per decenni." Queste parole sono state scritte in una lettera indirizzata a Repubblica dai sindaci di Firenze e Bologna, Sara Funaro e Matteo Lepore. "Per questo motivo - dichiarano - rispondendo all'appello di Michele Serra, abbiamo deciso di organizzare una nuova edizione della manifestazione 'Una piazza per l'Europa'. Dopo il successo dell'evento tenutosi a Roma, questo appuntamento si propone come un'ulteriore occasione di dibattito e mobilitazione. L'iniziativa si svolgerà a Bologna il prossimo 5 aprile.

"Abbiamo scelto di promuovere quest'evento insieme, poiché le nostre città condividono una storica vocazione alla pace e alla democrazia e stanno collaborando in diversi ambiti. L'Unione Europea è un progetto di pace, uno spazio democratico unico che si esprime in molte lingue ed è culla di culture differenti, rappresentando un laboratorio di politiche avanzate. Tuttavia, negli ultimi anni, assistiamo a un crescente scetticismo nei confronti di questo percorso. I principi democratici e di libertà sembrano essere messi in discussione dal crescere dei nazionalismi. Questa manifestazione rappresenta un invito a ritornare alle fondamenta, alle motivazioni che hanno fatto dell'Europa una delle esperienze di cooperazione internazionale più riuscite della storia moderna. In qualità di sindaci, viviamo e affrontiamo quotidianamente le sfide della coesione sociale, dell'integrazione e della solidarietà. È quindi fondamentale ribadire con determinazione l'importanza di un'Europa unita, forte e coesa. Oggi più che mai il progetto europeo ha bisogno di noi. Le piazze, storici luoghi di incontro e partecipazione democratica, sono lo spazio simbolico in cui possiamo affermare il nostro impegno per l'Europa. Invitiamo tutti a partecipare alla manifestazione, a far sentire la propria voce per un'Europa più democratica, sostenibile e unita. La nostra piazza è aperta a chiunque creda in un futuro migliore per l'Europa e per il mondo intero."

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter