fatti e notizie
Cerca
Economia
19 Marzo 2025 - 13:45
Giovedì 20 marzo, presso il Museo Ferrari di Maranello, si terrà la premiazione delle 70 imprese più competitive. Secondo la nota pubblicata da Industria Felix, una società che pubblica il periodico di economia e finanza "Industria Felix Magazine – L’Italia che compete", in supplemento a Il Sole 24 Ore, le province di Bologna, Verona e Vicenza contribuiscono alla generazione di "centinaia di miliardi di euro di fatturato con società di capitali la cui sede legale è in questi territori e che vantano bilanci superiori al milione di euro".
Nell'analisi sono stati esaminati sessantatremila bilanci di società di capitali con fatturati oltre il milione di euro nel Nord Est dell’Italia per l'anno fiscale 2023. Bologna si posiziona al primo posto con un fatturato di 142,8 miliardi di euro, segnando un incremento dello 0,1%. Segue Verona con 122,8 miliardi (+3,5%) e Vicenza con 100,3 miliardi (+1%). Le province di Piacenza e Belluno registrano il maggiore aumento percentuale del fatturato, con un incremento del 9,2%, seguite dalla provincia di Gorizia con il 7,8%. Sul fronte della crescita degli addetti, il Trentino (5,7%) supera l’Alto Adige (5,2%).
Fonte dati Industria Felix
L’evento di Maranello premierà le 70 imprese che si sono distinte per l'importante gestione manageriale, affidabilità finanziaria e sostenibilità, appartenenti alle regioni Emilia-Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. L'iniziativa è organizzata da Industria Felix Magazine, in collaborazione con il Comune di Maranello, Cerved, A.C. Industria Felix, con il supporto mediatico di Askanews e il partenariato di Banca Mediolanum, Mediolanum Private Banking (Monica Lanzi), ELITE (Euronext) e M&L Consulting Group. IFM sostiene gli “Sustainable Development Goals”.
Tra le aziende premiate figurano sette realtà del bolognese, tra cui Arredoquattro Industrie S.P.A. e Cantine Sgarzi Luigi S.R.L. Altre aziende riconosciute sono la L.T.E. Lift Truck Equipment S.P.A. di Ferrara e Alea Ambiente S.P.A. di Forlì-Cesena. Di Modena vengono premiate Fgm04 S.P.A. e Tommaso Grandi Dental Clinic S.T.P., mentre da Parma spiccano Bormioli Luigi S.P.A. e Mutti S.P.A. Anche Bft Burzoni S.R.L. di Piacenza riceverà un riconoscimento, insieme ad aziende di Ravenna e Reggio Emilia come By Cirfood S.C. e Docfinance S.R.L. L’evento sarà concluso dagli europarlamentari Stefano Bonaccini (PD) ed Elena Donazzan (FDI), con l’apertura da parte del sindaco di Maranello, Luigi Zironi. Tra i relatori ci saranno anche Gennaro Mogavero, sales director di Cerved, Monica Lanzi di Banca Mediolanum, Filippo Valenti di ELITE, e Silvia Ravani di M&L Consulting Group. Parteciperanno alla cerimonia anche membri del Comitato scientifico di Industria Felix come Michele Chieffi, Marco Gabbiani e Francesco Lenoci. Inoltre, Alessandro Mattii di M&L Consulting Group serà presente. L’inchiesta sulle performance gestionali delle società di capitali in ambito regionale sarà curata dal direttore di IFM, Michele Montemurro.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.