fatti e notizie
Cerca
cuore d'oro
19 Marzo 2025 - 16:10
In un gesto di straordinaria generosità e gratitudine verso la comunità locale, Otello Palmieri, noto anche con il nome di "Battagliero", partigiano di 98 anni, ha effettuato una cospicua donazione di 250mila euro all'ospedale Dossetti di Bazzano. Questo contributo è destinato all'acquisto di attrezzature mediche all'avanguardia. La struttura è stata oggetto delle sue attenzioni poiché, in passato, lo ha assistito e curato in momenti di necessità. "Ho pensato di aiutare la comunità - ha dichiarato Palmieri - Vivo da sempre in questa zona e, quando ho bisogno, mi rivolgo all'ospedale di Bazzano. Mi è sembrato quindi naturale devolvere questa somma", ha spiegato l'ex partigiano al Corriere. Accompagnato dall'amico Fabrizio Bassetto, Palmieri si è recato dal notaio per formalizzare la donazione, consegnando personalmente l'assegno al dottor Vincenzo Carnuccio, direttore dell'ospedale. "Ho risparmiato per tutta la mia vita e non ho più familiari diretti. Mia moglie è venuta a mancare lo scorso anno e anche mio figlio non c’è più, portato via da una grave malattia cerebrale. Prima di andarmene, voglio fare del bene per la comunità" sono state le sue parole commosse.
Palmieri ha condotto una vita avventurosa e intensa: originario di Oliveto, durante la Resistenza, fornì armi e supporto logistico al battaglione Sozzi, venendo però in seguito accusato dell'omicidio dell'oste di Oliveto, accusa da cui fu scagionato solo dopo anni che lo costrinsero a emigrare in Cecoslovacchia. Dopo il proscioglimento, fece ritorno in Italia, per poi trasferirsi in Svizzera, dove lavorò come meccanico per mezzo secolo, prima di stabilirsi definitivamente a Crespellano negli anni '90. Il direttore dell'ospedale, dottor Vincenzo Carnuccio, ha commentato la generosità di Palmieri: "Inizialmente aveva deciso di fare una donazione di entità inferiore, ma quando ha saputo che eravamo intenzionati a comprare nuove attrezzature per l'ospedale, ha voluto offrirci un aiuto più consistente, arrivando a donare 250mila euro". Questa ingente somma sarà investita per acquistare strumenti di ultima generazione, tra cui una apparecchiatura radiologica dal costo di 200mila euro, fondamentale per completare la dotazione radiologica dell'ospedale. Il resto della donazione sarà destinato all'acquisto di due apparecchi per il supporto respiratorio ad alti flussi, simili a quelli utilizzati da Papa Francesco, e di un elettrocardiografo di ultima generazione in grado di trasmettere a distanza i segnali, avviando così un progetto di telecardiologia.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.