Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

NOTIZIA DEL GIORNO

Le dure parole della Meloni: «Questa non è la mia Europa».

Il manifesto di Ventotene: la premier lo critica ed è bagarre alla Camera

«Questa non è la mia Europa». Giorgia Meloni e il manifesto di Ventotene

Discussione in Aula della Camera e replica della premier Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo.

«Non so se questa è la vostra Europa ma certamente non è la mia», ha detto la presidente del Consiglio alla Camera, che in conclusione della sua replica ha citato alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene, rivolgendosi alle opposizioni.

«Non mi è chiarissima neanche la vostra idea di Europa, perché nella manifestazione di sabato a piazza del Popolo e anche in quest’aula è stato richiamato da moltissimi partecipanti il Manifesto di Ventotene: spero non l’abbiano mai letto, perché l’alternativa sarebbe spaventosa», ha esordito in questa risposta Meloni, «contenta di citare testualmente» alcuni passaggi del testo scritto da Altiero Spinelli e Ernesto Rossi.

Dure le proteste dai banchi dell’opposizione con fischi dopo la lettura della premier. Applausi dai banchi del centrodestra ma dal centrosinistra fischi e urla. Il presidente Lorenzo Fontana è stato costretto a sospendere la seduta.

Dopo la ripresa dei lavori ancora nuove proteste dell’opposizione in Aula. In una serie di interventi accalorati Marco Grimaldi, Federico Fornaro e Matteo Richetti hanno preso la parola stigmatizzando l’accaduto e chiedendo un intervento del presidente Fontana. L’Aula si è scaldata con parlamentari in piedi e che urlavano da una parte e dall’altra il presidente Fontana ha nuovamente interrotto e convocato i capigruppo. «Qui è accaduto un atto grave - ha detto il Dem Federico Fornaro rivolgendosi a Fontana -: il Manifesto di Ventotene è l’inno dell’Europa, usarlo in questa maniera è inaccettabile».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter