fatti e notizie
Cerca
FLASH NEWS
19 Marzo 2025 - 20:40
Notizie dal mondo
Cinque "Notizie flash" dall'Italia e dal mondo della giornata di oggi.
PALERMO
Caos e guerriglia urbana
Appiccati roghi in strada
È quella che per molti è una tradizione da conservare: le vampe per la festa di San Giuseppe, a Palermo si è trasformata di nuovo in guerriglia urbana. Con decine di giovanissimi e non, spesso incappucciati, che appiccano il fuoco a grandi cataste di legno, ai cassonetti dell’immondizia, vicino alle abitazioni, ai negozi. Armati di spranghe, attaccando chiunque cerchi di intervenire per fermare la vampa, lanciando sassi, bottiglie di vetro. Tra i feriti un operaio della Rap, l’azienda che gestisce la raccolta dei rifiuti, e un poliziotto. Entrambi soccorsi dal 118 perché colpiti dalle pietre, l’agente all’occhio.
CALENZANO
L’esplosione al deposito
«Era evitabile», le accuse
Era un incidente evitabile. Ecco quanto emerso dalle indagini sulle quattro esplosioni dello scorso dicembre nel deposito idrocarburo dell’Eni. Rimasero uccisi cinque operai e ferite 28 persone. Le indagini hanno evidenziato come alla base dell’accaduto «c’è stato un errore grave e inescusabile- scrivono i magistrati- cioè la presenza di fonti d’innesco», ovvero il motore di un elevatore affianco alle autobotti che continuavano a caricare carburante nonostante le attività di manutenzione. Ora nove dirigenti sono accusati di disastro e omicidio colposo plurimo. Uno avrebbe sviato le indagini
L’AUGURIO
Mattarella al Santo Padre
«L’Italia è riconoscente»
«Santità, è con sentimenti di particolare, affettuosa vicinanza che mi dirigo a Lei per porgerle i migliori auguri nella lieta ricorrenza del solenne inizio del Pontificato. Insieme a me, il popolo italiano Le è riconoscente per questi dodici anni nei quali ha offerto la più autentica testimonianza dei valori evangelici, in un servizio costante non soltanto alla Chiesa cattolica ma all’Umanità tutta». Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio a Sua Santità Papa Francesco. «In questo spirito, Padre Santo, le rinnovo sinceri auguri di ogni benessere nella prosecuzione del Pontificato».
UCRAINA
Dopo Putin, Zelensky
La telefonata di Trump
«Ho appena finito un’ottima telefonata di circa un’ora con il presidente Zelensky», scrive Trump, precisando che il colloquio ha riguardato «per la maggior parte la chiamata con Putin, per allineare sia la Russia che l’Ucraina in termini di richieste e necessità. Siamo sulla buona strada».
SPETTACOLO
Lutto nel mondo cinema
L’addio a Nadia Cassini
È morta Nadia Cassini, l’attrice, showgirl e cantante, protagonista di tante commedie sexy all’italiana tra gli anni ’70 e ’80. Il ricordo del collega Lino Banfi, che la ricorda come una «donna generosa e altruista, oltre che bella». Nel 1979 il primo ruolo nel “L’insegnate balla con tutta la classe”.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.