Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Università

Mobilitazione dell'Università di Bologna contro la riforma Bernini: protesta contro precarietà e tagli ai finanziamenti

Ricercatori e dottorandi in piazza per denunciare le condizioni di lavoro precario che caratterizzano il sistema universitario italiano

Mobilitazione dell'Università di Bologna contro la riforma Bernini: protesta contro precarietà e tagli ai finanziamenti

L’Assemblea Precaria dell’Università di Bologna si è mobilitata questa mattina contro la riforma Bernini, attualmente sospesa, che secondo i ricercatori e i dottorandi rischia di ampliare le forme di lavoro precario nelle università italiane e tagliare i finanziamenti ordinari agli atenei. La protesta, che si inserisce in una più ampia mobilitazione nazionale, ha coinvolto una cinquantina di studenti, dottorandi e ricercatori che hanno bloccato simbolicamente l’accesso al rettorato in via Zamboni 33 con un nastro bianco e rosso.

I manifestanti denunciano le condizioni di lavoro precario che caratterizzano il sistema universitario italiano. Non solo i giovani ricercatori e dottorandi, ma anche il personale amministrativo degli atenei affrontano contratti a breve termine e l'incertezza sul futuro. "Il nostro obiettivo è svelare le condizioni sulle quali si basa oggi l’università italiana", spiegano i portavoce della protesta. In concomitanza con la giornata dell'iniziativa ministeriale “Università svelate,” i manifestanti intendono mostrare il lato nascosto degli atenei, spesso fondati sul lavoro di migliaia di precari.

Alla protesta, che ha coinvolto docenti che hanno spostato lezioni ed esami in piazza per esprimere solidarietà, si sono aggiunti momenti di riflessione sull’impatto della precarietà e sull’opposizione al militarismo nel mondo accademico. La giornata comprende un pranzo sociale e la richiesta di organizzare un momento pubblico di riflessione nell’aula magna di Santa Lucia, luogo che i manifestanti affermano essere stato loro negato durante l’inaugurazione dell’anno accademico. Stanno inoltre organizzando "uno sciopero generale dell'università" previsto per il mese di maggio.

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter