fatti e notizie
Cerca
SALUTE & PREVENZIONE
20 Marzo 2025 - 20:07
Le vere vittime della sciagurata gestione della Pandemia, con l'insensata "prigionia" per mesi e mesi di bambini e di adolescenti, sono proprio i ragazzi. Ancora a distanza di anni da quei folli momenti, in Emilia-Romagna "si riscontra un raddoppio dei ricoveri ospedalieri nei reparti di neuropsichiatria infantile, e si evidenza un aumento per depressione, ansia e disturbi psicotici", parola di Claudia Giudici, garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza.
Questi disturbi, a cui si abbina anche un "ulteriore trend di crescita dei disturbi del comportamento alimentare"., portano tanti giovani e giovanissimi all'apatia sociale, abbandonando gli studi e rifiutando, come alternativa, il lavoro.
Quel che è certo, è che adesso c'è il boom di ricoveri nei reparti di Psichiatria infantile, nella nostra regione. Tra il 2010 e il 2023, ha spiegato infatti la garante, si registra un aumento dei ricoveri per patologia psichiatrica, mentre il picco maggiore del ritiro sociale in adolescenza è rilevato nella fascia 15-16 anni, ma con un inizio significativo a partire dai 12 anni e con un abbassamento dell'età di insorgenza.
Infine, una nota di carattere demografico. Nel complesso, in 10 anni, tra il 2014 e il 2024, in Emilia-Romagna la popolazione 0-10 anni è calata di oltre 76.000 unità, a causa del declino delle nascite che si è osservato a partire dal 2010. Al contrario, la popolazione degli adolescenti 14-17 anni è cresciuta come effetto dell'incremento delle nascite che ha caratterizzato il primo decennio degli anni 2000.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.