fatti e notizie
Cerca
SICUREZZA
21 Marzo 2025 - 14:27
All'Ospedale Maggiore, per la prima volta, è stata sventata un'aggressione grazie all'innovativo sistema del Pulsante Rosso, recentemente implementato il 17 marzo come risultato di un protocollo d'intesa fra la Polizia di Stato e le aziende sanitarie bolognesi. È stata l'Azienda Unità Sanitaria Locale a comunicare l'esito positivo dell'ultimo episodio avvenuto giovedì mattina.
Un individuo in evidente stato di disagio e parziale incoscienza è stato trasferito dal servizio di emergenza 118 al pronto soccorso dell'ospedale, dove, fin dal triage, ha manifestato un atteggiamento poco collaborativo, esigendo di essere assistito immediatamente e arrecando disturbo a pazienti e personale medico fino al tentativo di aggressione contro il personale di sicurezza intervenuto per calmarlo.
Immediatamente, una guardia giurata ha azionato il pulsante antiaggressione più vicino ed è stata attivata la comunicazione tramite interfono del triage con la Centrale operativa 113. A distanza di dieci minuti, una pattuglia della Polizia di Stato è intervenuta sul luogo, prendendo in carico la situazione ed effettuando le necessarie verifiche. La rapidità d'azione delle guardie di sicurezza e della Polizia ha permesso di evitare interruzioni nell'assistenza, proteggendo i professionisti dell'emergenza da potenziali escalation e garantendo la continuità delle attività ordinarie del Pronto Soccorso. L'Ausl ha espresso soddisfazione per la positiva esecuzione e l'efficacia del nuovo sistema appena installato. "Questo sistema garantirà agli operatori sanitari maggiore serenità nello svolgimento delle loro mansioni", ha dichiarato il questore Antonio Sbordone, evidenziando inoltre la necessità di promuovere, attraverso incontri dedicati, una cultura del rispetto verso coloro che operano in queste delicate professioni.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.