fatti e notizie
Cerca
MOBILITA'
21 Marzo 2025 - 15:44
Anche a Bologna si dice che "non c'è due, senza tre" e Tper, dopo automobili e scooter elettrici sotto il marchio Corrente, adesso distribuisce per la città anche biciclette alimentate allo stesso modo, per potenziare il suo servizio di sharing.
inizialmente, saranno 250 le e-bike in strada, da fine marzo, con la prospettiva di espandersi presto agli altri territori di operatività del servizio. Anche le biciclette elettriche saranno visibili sull'app Corrente, con la possibilità di prenotarle e sbloccarle direttamente dallo smartphone.
"Tutto semplice, facile, a portata di click, esattamente come per le Volvo EX30 del car sharing e gli scooter entrati in servizio nel maggio 2023, veicoli tutti alimentati con energia elettrica proveniente al 100% da fonti rinnovabili", comunica l'azienda di trasporti pubblici.
L'idea è nata dopo che, per un certo periodo, le e-bike erano state riservate alle attività di mobility management, cioè, a disposizione di enti o aziende per politiche di spostamento casa-lavoro o in orari lavorativi.
Con una "significativa politica tariffaria, ma anche la conferma della consueta formula di favore rispetto agli abbonati al trasporto pubblico locale. Corrente si conferma uno sharing fortemente intermodale, costruito sulla volontà di fare della mobilità condivisa un naturale complemento del trasporto pubblico".
Dunque, il costo? Non esattamente economico, a dirla tutta: 2 euro per mezz'ora. A questo, però, si aggiunge una promozione per i titolari di abbonamento mensile o annuale al trasporto pubblico locale Tper, con tessera Mi Muovo: avranno due noleggi gratuiti (fino a 30 minuti l'uno) al giorno. "Un modo - spiegano a Tper - per accelerare ancora sull'intermodalità e introdurre un nuovo prezioso strumento per ridurre l'utilizzo dell'auto privata contribuendo a decongestionare il traffico e a migliorare la qualità della vita e dell'aria".
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.