Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

SCUOLA

Anche il Copernico occupato "contro il razzismo di Valditara"

I giovani di Forza Italia: I collettivi di sinistra fomentano un clima sterile e inutilmente violento

Anche il Copernico occupato dagli studenti "rossi"

Com'era ampiamente prevedibile, dopo il Minghetti, a Bologna, anche al liceo Copernico va in scena l'occupazione e, si può già ssernec certi, presto toccherà anche ad altri istituti della città e della provincia.

Stamattina, comunica il Collettivo della scuola, lo scientifico di via Garavaglia "è stato occupato dalle studentesse e dagli studenti, spinte dall'esigenza di riappropriarsi dei propri spazi. Comunichiamo che il liceo è occupato, pertanto tutte le attività sono sospese".

Per cosa protestano o, meglio, una parte di questi? Neanche a dirlo, contro il governo. "Le voci che oggi si affermano nelle aule e nel cortile del Copernico - dicono ancora quelli del Collettivo - rappresentano un'istanza di dissenso nei confronti delle politiche xenofobe, razziste, nazionaliste e patriarcali che invadono le scuole, portate avanti dal modello didattico sostenuto dal ministro dell'Istruzione Valditara e dall'istituzione da egli rappresentata". 

A questa iniziativa ha prontamente replicato il coordinamento giovanile di Forza Italia, secondo il quale "il  clima in città e nelle scuole è sempre più teso, e questa amministrazione sicuramente non cerca di calmare il clima che, invece, viene quotidianamente fomentato contro il governo".

"Nessuno vuole vietare un diritto importante come quello di manifestare - scrivono Daniele Aiello ed Emanuele Federici -, ma occupare significa anche vietare lo svolgimento delle lezioni, cioè,  ledere il diritto allo studio. E, come al solito i collettivi di estrema sinistra, anche nelle scuole, dimostrano immaturità e violenza nell’esprimere il dissenso verso il governo".

Certe tematiche, secondo i giovani "azzurri", andrebbero, più opportunamente, "affrontate in un’assemblea d’istituto, con dibattiti non ideologici, ma fondati su un confronto libero, per affrontare i temi importanti che riguardano i giovani e la società attuale".

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter