fatti e notizie
Cerca
CRIMINALITA'
24 Marzo 2025 - 15:00
La Polizia di Stato di Bologna ha fatto meritori straordinari, ai margine del Cosmoprof, nota kermesse internazionale della nostra Fiera. Complessivamente, nei giorni caldi dell'esposizione, sono state fermate e identificate quasi 160 persone, di cui 53 con risultate gravate da precedenti, e sono stati controllati 40 veicoli, mentre 40 denunce di smarrimenti o furti e borseggi - avvenuti presumibilmente all'interno e all'immediato esterno della fiera - sono state raccolte.
Tra i diversi interventi effettuati, in piazza Galilei si segnala quelle che, venerdì, ha portato alla coperta e alla denuncia per ricettazione di tre cittadini albanesi, dopo che erano stati sorpresi in un padiglione della fiera con diversi cosmetici nascosti in una valigia, non regolarmente acquistati dagli stand.
Sempre in quella giornata, nel pomeriggio, gli agenti della Prevenzione crimine hanno individuato, in via Nuvolari, una ragazza di 27 anni romena, pregiudicata per reati contro il patrimonio e con in tasca un divieto di ritorno nel Comune di Bologna per tre anni, del quale non si era certo preoccupata più di tanto.
Sabato, invece, la Polizia ha fermato, in piazza Costituzione, un italiano di 44 anni, già raggiunto da un'ordine di carcerazione per una pena di oltre otto anni. Ovviamente, è stato subito "accompagnato" in carcere.
Domenica, gli uomini della Squadra volanti sono intervenuti contro i parcheggiatori abusivi. Tra i fermati, un italiano di 61 anni, trovato con addosso una casacca arancione, munita di tesserino con le sue generalità e la scritta: "parcheggiatore'", pure regolarmente munito di blocchetto di ricevute.
Infine, buone notizie per il distratto cittadino inglese che ha smarrito il portafogli con dentro la ragguardevole cifra di 12 mila sterline in contanti: il gruzzolo è stato onestamente portato al posto di Polizia della Fiera e, adesso, stanno cercando il legittimo proprietario per restituirglielo.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.