Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

POLITICA

Merola (Pd): "Il governo costringe i cittadini a prestargli i soldi"

"Artifici contabili per applicare le aliquote 2023 nella prossima denuncia dei redditi

Merola (Pd): "Il governo costringe i cittadini a prestargli i soldi"

Virginio Merola

Virginio Merola, ex-sindaco di Bologna e senatore del Partito democratico, accusa il governo di aver intenzione "in maniera del tutto opaca e priva di comunicazione adeguata, per il calcolo degli acconti Irpef e delle relative addizionali in sede di dichiarazione dei redditi 2024, di applicare ancora le aliquote del 2023, più elevate".

Secondo Merola, "questa operazione rappresenta un vero e proprio prestito forzoso a tasso zero, imposto dallo Stato ai contribuenti, senza alcun preavviso e senza possibilità di scelta, costretti a versare somme eccedenti rispetto a quanto realmente dovuto, di cui lo Stato beneficerebbe per un importo complessivo di circa 2 miliardi di euro".

"Il Governo - dice ancora l'ex-primo cittadino -, invece di ridurre il carico fiscale, sta utilizzando artifici contabili per nascondere un aumento temporaneo della pressione fiscale, posticipando il rimborso delle somme prelevate con un effetto ingiusto e penalizzante; l'assenza di un reale criterio di progressività nella nuova Irpef evidenzia un'ingiustizia di fondo che grava sui lavoratori dipendenti e pensionati, mentre premia chi ha redditi elevati; mentre la mancata considerazione di misure compensative adeguate per le fasce più deboli mina il principio costituzionale di equità fiscale e redistribuzione della ricchezza".

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter