fatti e notizie
Cerca
CRIMINALITA'
26 Marzo 2025 - 13:30
Un uomo è stato arrestato e altri tre sono stati denunciati, nel corso di operazioni antitruffa poste in essere dalla Polizia di Stato. A finire in manette - arresto convalidato, ma a cui ha fatto seguito la scarcerazione con divieto di dimora nella città metropolitana di Bologna -, ieri, è stato un uomo di 45 annni, italiano, pluripregiudicato e residente a Palermo, il quale ha tentato di truffare due anziane di 80 e 89 anni, fingendosi un tecnico del gas.
Il balordo aveva con sé un badge di riconoscimento e aveva raccontato agli inquilini di uno stabile in viale Felsina 29 di dover fare dei controlli a causa di un'importante perdita di gas. L'anziana signora, intimorita, ha permesso al finto tecnico di installare immediatamente un dispositivo di segnalazione, al costo di 239 euro. La donna un po' più giovane, invece, quando si è trattato di pagare, ha chiesto tempo per contattare il figlio, al che il il truffatore ha smontato l'accrocchio, tentando di allontanarsi, ma venendo subito fermato dalla Polizia, nel frattempo arrivata sul posto.
Agli agenti, il siciliano - gravato da numerosi precedenti per reati contro il patrimonio e per truffa e con due condanne, nel 2024 e nel 2013, per lo stesso - ha cercato di fornire spiegazioni, mostrando "un badge con la sua foto e dei volantini di avviso dell'arrivo di un venditore di apparecchi per la sicurezza degli impianti del gas. Nella sua borsa, inoltre, è stato trovato anche il "pos" necessario alle transazioni bancarie.
Nei giorni precedenti, sull'autostrada A14, i poliziotti della Sottosezione Polizia stradale di Bologna hanno fermato due auto sospette. Nella prima, a bordo della quale c'era una coppia di trentenni di Caserta, sono stati trovati 300 euro in contanti e numerosi monili in oro. A bordo della seconda, un napoletano di 43 anni, il quale aveva con sé 2.600 euro e monili in oro.
Non avendo fornito agli agenti spiegazioni plausibili per il possesso di quei "tesoretti", dopo aver eseguito rapidi accertamenti e aver scoperto che si trattava di beni appartenenti a due signore anziane di Verona e di Genova, entrambe vittime della truffa del finto incidente con un loro parente, sono stati denunciati per truffa. Mentre soldi e gioielli sono stati restituiti ai proprietari.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.