fatti e notizie
Cerca
TEMPO LIBERO
27 Marzo 2025 - 15:21
Pedalare in sicurezza e fornire un'educazione migliore ai bambini sulle tecniche ciclistiche, sfruttando strade chiuse al traffico, sono gli obiettivi principali delle domeniche ciclabili e dei bike park che tornano nel territorio metropolitano di Bologna, con alcune tappe nel modenese. L'iniziativa si sviluppa grazie alla collaborazione con Conad ed Emil Banca, articolandosi in quattro mattinate domenicali, da aprile a luglio, e sette bike park.
Il programma prenderà il via con il pianura bike day, previsto per domenica 13 aprile, con partenza da Crevalcore e arrivo a Mirandola, in coincidenza con il quarto anniversario della Ciclovia del Sole. Al termine delle due ore di pedalata, i partecipanti troveranno stand gastronomici e laboratori.
Un evento particolarmente adatto alle famiglie è in programma per il 25 maggio, con un percorso che parte da Marzabotto. Sono previsti due itinerari: uno di cinque chilometri e uno di quindici chilometri, che termineranno rispettivamente a Pian di Venola e Pioppe di Salvaro. Da quest'ultima tappa, sarà possibile tornare al punto di partenza in bici o in treno.
L'Imola bike day, giunto alla terza edizione, avrà luogo il 1 giugno, mentre il 13 luglio ci si sposterà in Appennino per affrontare la prova più dura ma anche più fresca e spettacolare, come afferma Mattia Santori, presidente del Territorio turistico. Questo percorso partirà da Ponte di Verzuno e si concluderà al lago del Brasimone, coprendo una distanza di 23 chilometri con un dislivello di 700 metri. Ai primi 100 iscritti verrà omaggiata una maglietta delle Domeniche ciclabili. Per quanto riguarda i bike park, nati a seguito della tappa del Tour de France all'inizio della scorsa estate, essi hanno riscosso notevole successo e sono stati ampliati.
I corsi avranno inizio il 12 aprile, con l'eccezione del bike park di via Larga, che partirà il 6 aprile. Gli incontri si terranno ogni sabato dalle 10 alle 12: durante la prima ora si terranno lezioni per i principianti, mentre la seconda ora sarà dedicata a coloro che hanno maggiore esperienza. Anche in questa occasione, ai bambini verranno distribuiti vari gadget.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.