Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

CULTURA

Restituiti al Teatro Comunale antichi documenti

Le preziose carte recuperate dai Carabinieri del Nucleo patrimonio artistico

Restituiti al Teatro Comunale antichi documenti

In occasione della Giornata Mondiale del Teatro, celebrata oggi, è avvenuta la consegna all'Archivio di Stato di Bologna di un prezioso fondo storico. Il Nucleo Tutela patrimonio culturale dei Carabinieri ha restituito 87 documenti, datati dal 1745 al 1770, provenienti dall'archivio dell'Assunteria di Camera, riferiti alla costruzione del Teatro Comunale di Bologna. La cerimonia si è svolta al termine di una conferenza stampa presso la sede dell'Archivio, situata in Piazza de' Celestini. Alla conferenza hanno partecipato, oltre al comandante del Nucleo, Carmelo Carraffa, e alla direttrice dell'Archivio di Stato, Caterina Fontanella, anche la soprintendente archivistica dell'Emilia-Romagna, Elena Stefani, il sovrintendente del Teatro Comunale, Fulvio Macciardi e il rappresentante del sindaco metropolitano con delega al Coordinamento delle politiche per la sicurezza, Enrico Di Stasi.

Il ritrovamento delle carte è avvenuto grazie all'intervento dei militari, successivo a una segnalazione della Soprintendenza archivistica. Durante un controllo sul mercato antiquario, fu scoperto che tali documenti erano stati messi in vendita su una piattaforma di e-commerce da una libreria antiquaria. Il commerciante coinvolto, un cittadino bolognese privo di precedenti penali, è stato denunciato per ricettazione di beni culturali. Questi documenti, quasi esclusivamente manoscritti e arricchiti da stampe che illustrano la disposizione dei palchi del teatro, sono stati descritti dai partecipanti alla conferenza stampa come testimoni di una fedele ricostruzione storica della realizzazione del Comunale.

Il sovrintendente del Comunale, Fulvio Macciardi, ha espresso soddisfazione per il recupero delle carte e si è concesso una battuta, rilevando come dai documenti emerga una continuità storica. Ha osservato infatti che anche allora c'era il problema della sostenibilità economica e del reperimento delle risorse.

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter