fatti e notizie
Cerca
POLITICA
27 Marzo 2025 - 15:47
Matteo Lepore
La manifestazione dei sindaci, indetta per il 6 aprile, "sarà per un'Europa unita: non siamo contro nessuno", lo assicura Matteo Lepore, il quale, per tanto, invita anche il Centrodestra, anche "dopo le parole di Meloni sul manifesto di Ventotene".
"Seppur con tante contraddizioni, noi vogliamo un'Europa unita che metta al primo posto il lavoro e non le armi - spiega il sindaco di Bologna -. Ci saranno tanti sindaci provenienti dall'Emilia-Romagna e dalla Toscana, compresa la sindaca di Firenze: in piazza indosseremo la fascia tricolore, perché pensiamo che i sindaci siano gli europeisti più convinti. In questi anni abbiamo visto quanto l'Europa sia stata importante per sostenere le comunità locali".
L'Europa oggi, conclude Lepore "ha una grande opportunità, pur nelle difficoltà che sta vivendo: deve uscire dall'angolo dove i nazionalismi stanno cercando di chiuderla. Rinunciare ai fondi di coesione e ai fondi per il sociale per acquistare armi per i singoli Stati è controproducente".
La mano tese del sindaco, però, non viene stretta dalle opposizioni che, da giorni e giorni, chiedono alla giunta di chiarire se la manifestazione sarà in qualche modo finanziata con contribuiti del Comune.
"Abbiamo mandato - replica Franesca Scarano, capogruppo di Fd'I in Comune - una diffida al Sindaco, il quale, nonostante la nostra domanda durante il question time di venerdì scorso, non ha ancora risposto sulle spese dell’organizzazione del 6 aprile. Presenteremo un esposto sia alla procura di Bologna che alla corte dei conti, qualora siano stati spesi soldi di tutti i cittadini per finanziare iniziative di parte che si vuole ammantare di istituzionalità".
Difficile, insomma, che Fratelli d'Italia partecipi alla manifestazione, visto che "ritiene ovviamente fondamentale che venga garantito a tutti il diritto di espressione e libertà di parola, ma anche che i contribuenti non vengano costretti a pagare iniziative di parte con soldi destinati a sociale, servizi, infrastrutture".
Declino dell'invito anche da parte delle altre forze dell'opposizione cittadina.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.