fatti e notizie
Cerca
ANTEPRIMA ROSSOBLU'
27 Marzo 2025 - 22:49
Finalmente, riparte il campionato. Dopo due settimane col luccichio del 5 a 0 contro la Lazio che ancora abbaglia, si riparte da Venezia. Come tutte le precedenti 29, anche questa è una partita difficile, ma il Bologna si sta abituando e certamente gli uomini di Vincenzo Italiano non sono spaventati dall'impegno, avendo avuto certamente il tempo prepararlo al meglio.
Il campo del Venezia è il più stretto della serie A, quasi tre metri in meno, e questo riduce non poco il gioco preferito dal mister, quello sulle fasce. Ma, d’altro canto, aiuta in un altro verso: il pressing alto riesce meglio. Perciò, non facendosi condizionare né da una né dall’altra questione, il Bologna deve fare una sola cosa: imporre il suo gioco e portare a casa i tre punti fondamentali per la corsa Champion's.
Per altro, quella che si apre è una settimana importantissima: sabato, il Venezia al Penzo; martedì, la sfida di andata di Coppa Italia contro l’Empoli, al Castellani; lunedì 7 aprile, la sfida serale col Napoli, al Dall’Ara . Sono tre partite che diranno in maniera quasi definitiva quali sono le possibilità del Bologna nelle due competizioni.
Il quarto posto va difeso dai possibili ritorni di Juventus, con il cambio di allenatore, che immetterà sicuramente nuova energia alla squadra; della Roma che, anche con l’assenza di Dybala, può ancora dire la sua; della Lazio che, sicuramente, saprà fare tesoro della sonora sconfitta contro il Bologna.
Dunque, le prossime due partite di campionato sono importantissime, visto che ci saranno scontri diretti tra le varie contendenti e possibili stravolgimenti della classifica attuale.
Il Bologna, è quella che dovrà affrontare, nelle ultime 8 partite, praticamente tutte le squadra di alta classifica. Nell'ordine: Napoli, Atalanta, Inter, Juventus, Milan e Fiorentina. Si tratta di un vero e proprio girone infernale che, a pensarci oggi, mette i brividi, ma che, guardando con attenzione, offre invece una diversa chiave di lettura: contro tutte queste squadre, i rossoblù hanno perso, nel girone di andata, solo contro il Napoli, alla seconda giornata. Ed era un Bologna che faticava a mettere in pratica le indicazioni dell'allenatore, mentre ora è un orologio che sembra girare in maniera perfetta e in tutti i reparti.
Dunque, squadra e tifosi devono stare attenti a tutte le partite in programma, ma si può confidare sul fatto che ci siano nelle mani della società e dei giocatori tutte le carte in regola, per presentarsi in questo contesto di alta classifica non come Cenerentola, ma come un team che può vincere ovunque e contro chiunque.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.