fatti e notizie
Cerca
WEB CRONACA E PAGELLE ROSSOBLU
30 Marzo 2025 - 12:33
Venezia Bologna 0 a 1: missione compiuta e quinta vittoria consecutiva dei felsinei in campionato! Come previsto, la partita in laguna è stata molto complicata, ma, alla fine, il Bologna è riuscito a prevalere grazie ad un goal dell’ormai solito RO7, al suo undicesimo gol in campionato che è anche un altro messaggio a Luciano Spalletti.
Parte molto bene il Bologna, con un pressing alto e un buon possesso di palla e, al 9° minuto, illude il pubblico (assente per ragioni incomprensibili e costretto, nella sua quasi totalità, a guardarsi la gara in televisione) di replicare esattamente l'incipit della partita contro la Lazio: un ottimo traversone di Miranda per Odgaard, il quale, in acrobazia, stavolta non riesce a deviare la palla in rete per pochissimo.
Al 14°, Orsolini, molto attivo sulla fascia, arriva sul fondo e mette al centro, dove Dallinga arriva a calciare di destro, ma senza inquadrare la porta.
Al 31°, dopo un mezzo rimpallo, la palla arriva a Zerbin che, da centro area, calcia alla destra di Skorupski, il quale di piede riesce a salvare la propria porta.
Al 40°, una punizione sulla trequarti per il Venezia: calcia Oristanio verso il centro dell’area, stacca Idzes, sfuggito al controllo di Beukema, ma indirizza il pallone di poco a lato.
Al 41°, angolo calciato da Orsolini per la testa Beukema, il quale colpisce all'altezza del primo palo, ma col pallone che si perde oltre la traversa.
SECONDO TEMPO
Al 49°, Cambiaghi, dalla sinistra, effettua un bel cambio di fronte, pescando Orsolini, il quale, con uno splendido tiro al volo, batte Radu, infilandolo sul secondo palo. Bologna in vantaggio!
Al 63°, Kike Perez calcia in modo potente, ma centrale: respinge Skorupski.
Al 69°, Yeboah serve di sponda per Busio, pescandolo a centro area, il centrocampista americano calcia di destro a giro, con la palla che esce a fil di palo.
Al 73°, ancora Yeboah scatta alle spalle della difesa del Bologna e calcia solo davanti a Skorupski, con un bel tocco sotto, ma il portiere polacco non si fa scavalcare e, con un bel colpo di reni, riesce a respingere.
Al 79°, una punizione dai venticinque metri, da posizione centrale, per il Bologna: tira Orsolini, scavalcando la barriera, para Radu.
Poi, il Bologna cambia un po’ le carte con le sostituzioni: il neoentrato Pedrola a sinistra, Ndoye a destra e Odgaard punta centrale. Da quel momento, il Bologna torna in pieno controllo della partita e, di lì alla fine succede poco, coi rossoblù che conquistano un’importante vittoria.
Ora il Bologna ha raggiunto i 56 punti in 30 partite e ha messo pressione alle inseguitrici che, comunque, almeno questa settimana, rimarranno tali. Ora la massima concentrazione sulla semifinale di Coppa Italia contro l’Empoli, prima di ricevere il Napoli di Conte, ma... un passo alla volta!
PAGELLE
Skorupski 7.5, una partita molto attenta, con due ottimi interventi, mezza vittoria è merito suo.
Calabria 6, una partita complicata da una ammonizione che lo ha condizionato. Holm 6+, entra bene e dimostra subito di essere molto reattivo.
Miranda 6+, prova a inizio partita a ripetersi nell’assist e ci va vicino, è molto attento in fase difensiva.
Beukema 6+, verso la fine del primo tempo, su punizione per il Venezia, perde Idzes che, di testa, sfiora il gol, per il resto una partita d’autorità.
Casale 6.5, non è un giocatore raffinato, ma gli attaccanti avversari non son contenti di trovarselo davanti.
Freuler 6, la sua è la solita partita solida, oggi senza picchi in positivo o in negativo. Pobega 6, gli viene chiesto di dare solidità al suo reparto e compie il suo dovere.
Ferguson 6.5, ormai è un giocatore ritrovato e, dove lo metti lo metti, dà sempre il suo apporto, e non è mai banale.
Odgaard 6.5, è un giocatore tatticamente imprescindibile e si muove tantissimo.
Cambiaghi 7, combatte contro Zerbin, forse il migliore del Venezia. Parte molto bene, poi, ha una leggera flessione, prima d’inventarsi l’assist per Orsolini. Ndoye 6, entra per sfruttare le sue volate e qualcosa combina di buono.
Orsolini 7.5, ancora una volta è l’anima del Bologna è sempre più RO7 un giocatore che fa quasi sempre la differenza. Pedrola 6, è all’esordio e non sfigura, anche se forse deve giocare di più con e per gli altri.
Dallinga 5.5, gioca una partita da gregario, ma forse non è quello per cui è arrivato a Bologna. Fabbian 6, è un giocatore utilissimo, ma sta perdendo qualche sicurezza.
Italiano 7, conquista 56 punti in 30 partite e sono tanti, ma ancora non hanno garantito nulla, per cui dovrà fare un grande lavoro per motivare una squadra per le prossime battaglie.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.