Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

POLITICA

Dopo Alemanno e Georgescu, anche su Marine Le Pen cala la mannaia

I leader europei che si schierano contro la Ue finiscono in carcere o esclusi dal voto

Dopo Alemanno e Georgescu, anche su Marine Le Pen cala la mannaia

Marine Le Pen

Dopo Gianni Alemanno in Italia, dopo Calin Georgescu in Romania, la magistratura colpisce anche a Parigi, cancellando, di fatto, dalla scheda elettorale delle prossime elezioni presidenziali il nome della candidata più accreditata: Marine Le Pen,

La presidente del Rn, principale antagonista di Emmanul Macron sulla scena di Parigi, l'esponente politico continentale più in vista contro l'egemonia della Commissione europea retta da Ursula von der Layen è stata condannata a 4 anni, nell'ambito di un processo con accuse a dir poco discutibili, di cui due da scontare col braccialetto elettronico e, cosa ancor più incredibile, senza nemmeno l'ausilio dell'appello. Infatti, la pena, compresa l'incandidabilità per i prossimi 5 anni, è "immediatamente eseguibile".

Un caso, è un caso. Due casi, di solito, danno da pensare. Tre, invece, iniziano a diventare la prova di un'involuzione della politica europea che vede chiunque non si allinei alla narrazione della Ue sui temi principali - dalla Pandemia al conflitto ucraino-russo - finire con la testa sotto la ghigliottina di una magistratura che non sembra eccellere per indipendenza e imparzialità.

Il caso italiano, è noto. Sempre più presente e attivo nella richiesta di una diversa impostazione delle relazioni internazionali del Paese, per una politica di pace in Medio oriente e con la Russia, la notte di capodanno è stato arrestato a Roma l'ex-sindaco della città. La motivazione: non aver ottemperato a tutti gli obblighi dell'affidamento in prova, a cui Alemanno era sottoposto per l'espiazione di una lieve pena patteggiata - a conclusione di un lungo, vergognoso calvario giudiziario, in cui era stato riconosciuto pienamente innocente per un'infinità di gravissime accuse - per il più impalpabile dei reati: il traffico di influenze. Nelle settimane successive, i giudici stabilirono non solo che Alemanno scontasse in carcere quella pena, ma annullarono pure - contro il parere della Procura - il periodo già patito della stessa. Esito che, conseguentemente, ha messo in difficoltà il movimento Indipendenza!, da lui creato per dare voce a quell'Italia che non si piega alla narrazione della realtà che unisce in un patto scellerato Centrodestra e Centrosinistra, nel gioco delle parti di maggioranza e opposizione parlamentare.

Due mesi dopo, a fine febbraio, è toccato a Georgescu conoscere le amare delizie della magistratura del suo paese che, con accuse chiaramente di natura politica, ne ha comminato l'arresto per un periodo brevissimo di tempo, ma sufficiente per fornire alla commissione elettorale nazionale il pretesto di escluderlo, decisione del 9 marzo, dalle prossime elezioni presidenziali. Voto che lo avrebbe visto certamente prevalere sugli avversari che, va ricordato, Georgescu aveva già battuto nel tardo autunno del 2024,  nelle elezioni che furono clamorosamente e pretestuosamente annullate proprio perché avevano visto vittorioso Georgescu, sulla base di un programma molto critico e avverso alle politiche dell'Unione europea.

Adesso, è toccato a Marine Le Pen prendere atto di come, ormai, in Europa il consenso popolare non sia più il necessario e giusto fondamento della forza politica che si rappresenta, bensì la spia che si accende nelle centrali più o meno occulte dei poteri nazionali e comunitari, per allertarle dell'insorgere di un avversario pernicioso e mettere in moto i meccanismi di difesa di un sistema istituzionale sempre più autoreferenziale e privo di legittimità sostanziale. 

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter