fatti e notizie
Cerca
UNO BIANCA
31 Marzo 2025 - 15:51
A cinque giorni dall'anniversario dell'eccidio, il prossimo 15 aprile, il paese natale di Cataldo Stasi renderà onore alla vittima della Strage di Castel Maggiore - con lui fu assassinato dai killer della Uno bianca anche Umberto Erriu - intestando al suo nome la locale caserma dell'Arma dei Carabinieri.
Stasi - medaglia d'oro al valor civile - fu assassinato nel corso della prima azione "non predatroria" della banda, consumata il 20 aprile 1988 nel paesino della prima cintura bolognese e che vide coinvolto, con le accuse di depistaggio e di concorso in omicidio, un altro carabiniere, Domenico Macauda.
La cerimonia di intitolazione della caserma avverrà in via Jannuzzi 39, alle 10.30 del mattina, alla presenza di numerose, se non tutte le autorità civili e provinciali del barese, partire dal comandante provinciale dei Carabinieri, Gianluca Trombetti, e dal sindaco di Ruvo di Puglia, Pasquale Chieco.
Per l'assassinio di Stasi ed Erriu, furono condannati Roberto e Fabio Savi, mentre Macauda, al termine di una sorta di inchiesta e processo lampo, il 5 dicembre dello stesso anno fu condannato solo per il depistaggio - 8 anni, scontati per circa la metà - e prosciolto, due anni dopo, dal concorso in omicidio, su richiesta dello stesso pm, al termine delle indagini.
Proprio la tragica morte di Stasi ed Erriu e l'esito investigativo favorevole a Macauda sono, da tre anni, al centro di nuove investigazioni, sulla scorta dei tre esposti presentati alla Procura di Bologna per la riapertura dell'inchiesta sulla Uno bianca.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.