fatti e notizie
Cerca
DEGRADO
31 Marzo 2025 - 16:46
Deturpata la stele commemorativa dei partigiani della Brigata Stella rossa, a Marzabotto e, con grande scorno della locale sezione dell'Anpi, nessuno aveva mai "compiuto in questi luoghi un atto tanto vile e insulso, nemmeno i fasci".
Infatti, a imbrattare la lapide con delle scritte - "L'imperialismo della Nato e dell'Ue sono complici"; "Il 25 aprile non è una ricorrenza: ora e sempre resistenza"; "Il nostro futuro non è il capitalismo, noi lottiamo per il socialismo - sono chiaramente opera di militanti dei gruppi dei così detti "centri sociali".
Nella nota amara di commento all'episodio, pubblicata sulla pagina Facebook dell'associazione, si dice anche: "Non siete degni di niente nemmeno del nostro disprezzo. Puliremo questo schifo, se volete ripassare vi insegnamo come fare. Potremmo scrivere tante cose su questo gesto, l'unica che ci nasce dal cuore è che siete dei codardi. Se questo atto di imbrattare la Stele della Brigata Stella Rossa a Monte Sole vi ha fatto sentire dei veri sovversivi, la verità è che siete solo degli ometti, senza alcun rispetto per quel luogo e il suo significato, ma soprattutto perché ricorda uomini e donne che hanno sacrificato la loro vita per darci la libertà. Se dovete calpestare le terre dei nostri partigiani senza portare il rispetto dovuto restate a casa vostra e riempite i vostri muri di scritte scontate".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.