fatti e notizie
Cerca
Le star dei social
01 Aprile 2025 - 22:25
Martina Strazzer, giovane imprenditrice modenese di 25 anni, e fondatrice del marchio di gioielli "Amabile Jewels" ha annunciato oggi l'apertura del primo negozio fisico del brand. Questo avverrà proprio in pieno centro a Bologna, in via Rizzoli 4.
Ma chi è questa giovanissima imprenditrice?
In soli tre anni, Amabile Jewels ha registrato una crescita esponenziale, passando da un fatturato di 350mila euro a ben 7 milioni di euro. Un’ascesa straordinaria che ha trovato nei social, e in particolare in TikTok, un potente alleato.
Il sogno di Martina è sempre stato quello di diventare imprenditrice. Dopo il liceo si iscrive alla facoltà di Biotecnologie, ma ben presto si rende conto che l’università non è la sua strada. La determinazione la porta a riflettere su quale business avviare, e la scelta cade sui gioielli per una questione di praticità: piccoli oggetti, facili da gestire e senza bisogno di un magazzino.
Con un budget iniziale di soli 300 euro, Martina avvia il suo brand nel 2019, lavorando dalla sua cameretta. Il metodo è semplice ma efficace: disegna un gioiello, lo fotografa, lo pubblica sui social e lo produce solo dopo aver ricevuto l’ordine, evitando così costi iniziali elevati.
Il vero punto di svolta arriva nel 2020, con l’avvento della pandemia. Martina scopre TikTok e inizia a sperimentare con i contenuti. Prima realizza video comici, poi decide di concentrarsi su contenuti legati all’azienda e alla sua quotidianità lavorativa. Il pubblico la segue con entusiasmo e in poco tempo diventa la brand ambassador di se stessa.
@martinastrazzer_ Che carinaaaa ho fatto perfino le foto ricordo
♬ suono originale - Martina Strazzer
TikTok si rivela uno strumento potentissimo per la crescita del brand, permettendo ad Amabile Jewels di raggiungere un pubblico sempre più vasto. Oggi Martina vanta 1,6 milioni di follower e la sua strategia si basa sulla trasparenza e sulla condivisione della sua esperienza imprenditoriale.
Un altro aspetto distintivo di Amabile Jewels è il suo team, composto quasi interamente da donne. "Non è stata una scelta deliberata", spiega Martina, "ma essendo il brand rivolto principalmente a un pubblico femminile, le candidature che riceviamo sono per lo più di donne".
Un caso emblematico è quello della contabile assunta mentre era incinta, una decisione che va contro le logiche discriminatorie ancora troppo diffuse nel mondo del lavoro. "Mi interessavano le sue competenze, non il fatto che fosse in dolce attesa", racconta Martina. Grazie a una gestione attenta, la contabile ha potuto lavorare prima della maternità e formare le colleghe che la sostituiranno durante la sua assenza.
@martinastrazzer_ Rispondi a @0nazza0 ♬ suono originale - Martina Strazzer
L’azienda ha registrato una crescita impressionante: tra il 2021 e il 2022 il fatturato è passato da 350mila euro a quasi 4 milioni, per poi raggiungere i 7 milioni nel 2023.
Martina Strazzer ha visto la sua vita cambiare radicalmente. Oggi non è solo una giovane imprenditrice di successo, ma anche un punto di riferimento per chi sogna di avviare un proprio business. Attraverso i social, racconta il dietro le quinte della sua azienda con spontaneità e autenticità, riuscendo a coinvolgere e ispirare migliaia di persone.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.